“I nuovi sviluppi del caso Garlasco” sabato 18 ottobre al Castello di Casale
L’incontro con esperti di criminologia e diritto nell’ambito della mostra “Criminis”, con Armando Palmegiani, Valentina Marsella e l’avvocato Angela Taccia
CASALE MONFERRATO – Proseguono gli appuntamenti collaterali della mostra “Criminis” con un nuovo incontro di approfondimento dal titolo “I nuovi sviluppi del caso Garlasco”, in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17.00 nel torrione del secondo cortile del Castello del Monferrato.
L’iniziativa, organizzata da Nero Crime e Arte Criminologica, rappresenta un ulteriore momento di riflessione all’interno della rassegna dedicata alla storia delle pratiche di giustizia e dei delitti celebri.
Caso Garlasco Casale Monferrato: un incontro tra esperti di criminologia
All’evento “I nuovi sviluppi del caso Garlasco” parteciperanno Armando Palmegiani, scrittore, criminologo e criminalista, Valentina Marsella, psicologa clinica e criminologa, e Angela Taccia, avvocato di Andrea Sempio, figura emersa nelle ultime fasi processuali del caso Garlasco Casale Monferrato.
L’incontro offrirà un approfondimento tecnico e scientifico sul noto caso di cronaca, analizzato attraverso le competenze di esperti in discipline criminologiche, psicologiche e giuridiche.
L’appuntamento si inserisce nel programma delle attività collaterali di “Criminis”, la mostra allestita negli spazi del torrione e dei sotterranei del Castello del Monferrato.
L’esposizione propone un ampio excursus storico sulle pratiche di giustizia, pena e tortura dal Medioevo ai giorni nostri, arricchito da oggetti, documenti e supporti didattici che accompagnano il visitatore in un percorso immersivo e informativo.
L’accesso all’incontro sarà consentito con il biglietto della mostra, che resta aperta nei consueti orari del Castello del Monferrato.