Cinque opere di Bistolfi dal Museo Civico alla mostra su Segantini
Cultura
20 Ottobre 2025
ore
15:47 Logo Newsguard
Il prestito

Cinque opere di Bistolfi dal Museo Civico alla mostra su Segantini

Le sculture dirette ad Arco (TN) in occasione di “La montagna delle visioni”. Restaurati due bassorilievi

CASALE MONFERRATO – Il Museo Civico di Casale Monferrato parteciperà alla mostra “La montagna delle visioni. Giovanni Segantini, la nascita del mito”, che verrà inaugurata sabato 25 ottobre alla Galleria Civica “Giovanni Segantini” di Arco (Trento) e resterà aperta al pubblico fino al 25 gennaio 2026.

L’esposizione, curata dallo storico dell’arte Niccolò D’Agati, docente e autore di importanti mostre e cataloghi di livello nazionale, approfondirà la figura e l’eredità artistica di Giovanni Segantini attraverso opere e documenti provenienti da diversi musei italiani ed europei.

Tra i contributi più rilevanti, il Comune di Casale Monferrato ha concesso in prestito cinque opere in gesso di Leonardo Bistolfi, ideate per il monumento a Giovanni Segantini a Maloja nel 1899 e poi collocato a Saint Moritz.


Le sculture che lasceranno temporaneamente la Gipsoteca casalese sono:

  • La natura

  • Processione di pecore

  • La bellezza liberata dalla materia

  • Bozzetto per il monumento a Segantini di Arco

  • Testa con torso di Giovanni Segantini

In occasione del prestito, il Comune di Casale Monferrato ha finanziato con fondi propri il restauro di due bassorilievi – La dea Arte e Processione di pecore – per garantire la perfetta conservazione delle opere e la loro valorizzazione nel contesto espositivo trentino.

Le operazioni di imballo e movimentazione, affidate a una ditta specializzata, si sono svolte sotto la supervisione del personale del Museo Civico, a conferma dell’attenzione con cui l’amministrazione tutela e promuove il proprio patrimonio artistico.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione