Casale, la salute delle persone passa anche per gli alberi
Oggi la simbolica piantumazione in occasione dell'iniziativa Un albero per la salute promossa da Carabinieri e Fadoi
CASALE – Oggi, in 37 strutture ospedaliere d’Italia, si è tenuta l’iniziativa “Un albero per la salute”, campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
Parata di autorità civili, militari e sanitarie al Santo Spirito di Casale, a partire dall’assessore regionale alla sanità Federico Riboldi. Per Fadoi, il saluto è stato affidato al primario di Medicina Interna (nei cui pressi, in un prato interno, è stato messo a dimora l’albero) Giuseppe Aiosa: «Ogni anno nel mondo 13 milioni di persone per le patologie ambientali, in questa zona lo sappiamo bene. È motivo di orgoglio questa piantumazione, qui, oggi».
«L’ambiente è uno dei determinanti di salute – le parole del direttore sanitario Massimo D’Angelo – per questo oggi si parla di salute dell’ambiente».
Riboldi invece ha ricordato la sua attività da sindaco di Casale: «Abbiamo deciso di scommettere sulle piante, con l’allora vicesindaco Capra ne abbiamo messe a dimora quasi 1000 e ora si sta continuando».