Occimiano, incontro con i Carabinieri sulla guida in stato di ebbrezza
Società
22 Ottobre 2025
ore
11:27 Logo Newsguard
Sicurezza stradale

Occimiano, incontro con i Carabinieri sulla guida in stato di ebbrezza

Mercoledì 29 ottobre un appuntamento promosso da Comune e Pro Loco per sensibilizzare cittadini e giovani sulla sicurezza alla guida e i rischi dell’alcool

OCCIMIANO – Mercoledì 29 ottobre 2025 la Pro Loco di Occimiano, in collaborazione con la Stazione dei Carabinieri e con il patrocinio del Comune di Occimiano, organizza un incontro dedicato alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con l’obiettivo di promuovere senso civico, sicurezza e consapevolezza tra i cittadini.

Un incontro per prevenire gli incidenti

L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18:30, rientra nel ciclo di iniziative comunali a carattere educativo e informativo promosse in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
Durante l’incontro si parlerà delle conseguenze della guida sotto l’influenza dell’alcol, un tema di grande attualità che continua a destare attenzione a causa dei numerosi incidenti e delle gravi ripercussioni legali e sociali che comporta.

Dimostrazioni pratiche e simulazioni

Nel corso della serata, i partecipanti potranno assistere e partecipare a prove pratiche con il test alcolimetrico, svolte su base volontaria e a campione. Dopo aver degustato un aperitivo o una bevanda alcolica offerta dagli organizzatori, i presenti potranno verificare in modo consapevole i propri livelli alcolemici entro i limiti di legge.

Il Comandante della Stazione Carabinieri di Occimiano illustrerà inoltre le soglie di tasso alcolemico, le sanzioni previste dal Codice della Strada e l’utilizzo del precursore AlcoBlow, strumento impiegato dalle forze dell’ordine per il controllo preventivo.

Oltre al tema della sicurezza stradale, l’incontro affronterà anche il problema delle truffe ai danni degli anziani, con consigli pratici su come riconoscere e prevenire situazioni di rischio.
L’iniziativa mira così a rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni, promuovendo comportamenti responsabili e consapevoli.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione