Torchio d’Oro 2025: adesioni fino al 6 novembre
Economia
22 Ottobre 2025
ore
08:33 Logo Newsguard
Enologia

Torchio d’Oro 2025: adesioni fino al 6 novembre

La XXXII edizione del concorso enologico del Comune di Casale premia le migliori etichette del Monferrato: iscrizioni entro il 6 novembre

CASALE MONFERRATO – Sono aperte le adesioni alla XXXII edizione del Concorso Enologico Torchio d’Oro 2025, organizzato dal Comune di Casale Monferrato con la collaborazione dell’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano Monferrato.

L’Assessore all’Agricoltura Annalisa Rizzo sottolinea: «Anche quest’anno il concorso Torchio d’Oro rinnova una tradizione che celebra la qualità vitivinicola del Monferrato, premiando le etichette che meglio rappresentano l’eccellenza e la tipicità del nostro territorio». La rassegna si inserisce nel solco tracciato dalla Festa del Vino del Monferrato, rafforzando immagine e riconoscibilità del comparto.

Come funziona il Torchio d’Oro 2025

Le Commissioni di degustazione applicheranno lo schema dell’“Union Internationale des Oenologues”: valutazione organolettica individuale e calcolo della media matematica con esclusione del voto più alto e del più basso per determinare i vincitori.

Scadenze, categorie e “Oscar”

Entro il 6 novembre 2025 le aziende vitivinicole del territorio possono iscrivere Doc e Docg. I campioni, resi anonimi dagli studenti dell’Istituto Luparia e da un Pubblico Ufficiale, saranno esaminati dalla Commissione. Oltre ai riconoscimenti e al distintivo del concorso, è previsto l’Oscar all’azienda con la media aritmetica più alta tra i vini distinti. Il Torchio d’Oro 2025 si concluderà il 31 dicembre 2025.

Informazioni e contatti Torchio d’Oro 2025

Scheda di partecipazione e regolamento: sezione dedicata sul sito del Comune di Casale Monferrato.
Contatti: 0142 444305uff-agri@comune.casale-monferrato.al.it

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione