Un progetto per formare gli amministratori contro la violenza sulle donne
Politica
23 Ottobre 2025
ore
08:36 Logo Newsguard
L'iniziativa

Un progetto per formare gli amministratori contro la violenza sulle donne

La coalizione “Casale, Davvero!” propone un percorso formativo con il Centro Antiviolenza Me.Dea per prevenire e contrastare la violenza domestica

CASALE MONFERRATO – La coalizione “Casale, Davvero!” ha presentato al Sindaco Emanuele Capra e all’Assessora alle Pari Opportunità Annalisa Rizzo il progetto “Violenza contro le donne: una responsabilità comune! – Percorsi formativi per amministratori locali”, un’iniziativa di sensibilizzazione e formazione rivolta agli amministratori e alle amministratrici comunali del Monferrato per approfondire il tema della violenza domestica e della violenza assistita.

L’obiettivo del progetto è fornire strumenti di comprensione e di intervento per affrontare un fenomeno che, secondo i più recenti dati ISTAT, continua a colpire una donna su tre in Italia, con la casa indicata come luogo principale degli abusi.

Violenza contro le donne Casale Monferrato: il progetto formativo

Il percorso, realizzato in collaborazione con le operatrici del Centro Antiviolenza Me.Dea, prevede una serie di incontri tematici che uniranno formazione, confronto e testimonianze.

Il programma proposto include:

  • Un incontro introduttivo dedicato all’analisi del fenomeno della violenza di genere come problema culturale e sociale, con dati aggiornati e l’intervento delle operatrici del Centro Antiviolenza di Casale-Alessandria;

  • Un focus sulla violenza domestica e sulla violenza assistita, con contributi di professionisti dei servizi sociali e testimonianze dirette dal territorio;

  • Un incontro conclusivo in forma seminariale, per raccogliere proposte operative da parte delle istituzioni e definire politiche di contrasto e sensibilizzazione.

I primi due incontri saranno aperti anche a dirigenti scolastici, stakeholder e rappresentanti della società civile, con l’obiettivo di estendere la riflessione all’intera comunità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione