Carabinieri protagonisti al World Heart Day 2025 a Casale
In Piazza Mazzini la giornata mondiale dedicata alla prevenzione cardiovascolare: stand informativi, dimostrazioni e formazione con la partecipazione dell’Arma
CASALE MONFERRATO – In Piazza Mazzini si è svolta oggi la Giornata Mondiale per il Cuore – World Heart Day 2025, appuntamento internazionale promosso dalla World Heart Federation e dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
L’evento, coordinato in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus, presieduta da Marcello Segre, ha coinvolto cittadini, medici e volontari in una serie di attività gratuite e dimostrative volte a diffondere la cultura della salute e della prevenzione.
Nel corso della giornata, i partecipanti hanno potuto prendere parte a sessioni pratiche di BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation), osservando dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e interventi d’emergenza.
Tra i protagonisti anche i Carabinieri, presenti con uno stand informativo e con i propri mezzi di pronto intervento dotati di defibrillatore, testimonianza di un impegno costante anche nella tutela della salute pubblica.
Da tempo, infatti, l’Arma ha avviato un percorso di formazione specifica del personale per l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici (DAE), strumenti in grado di riconoscere i ritmi cardiaci e di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco.
La rete “salvavita” dell’Arma
I dispositivi DAE sono oggi presenti in numerose Stazioni Carabinieri e sulle Gazzelle impegnate quotidianamente sul territorio, con l’obiettivo di potenziare la rete salvavita e ridurre i tempi di intervento nelle emergenze.
Come spiegano gli esperti, «la rianimazione cardio-polmonare associata alla defibrillazione entro i primi 3-5 minuti dall’evento aumenta la sopravvivenza fino al 70%, mentre ogni minuto di ritardo ne riduce le probabilità del 10-12%».