Gli studenti del Leardi alla View Conference di Torino
Le classi dei corsi Grafica e Liceo artistico hanno partecipato alla manifestazione internazionale dedicata a innovazione, arte digitale e computer grafica
TORINO – Un’esperienza tra innovazione e arte digitale ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Leardi di Casale Monferrato. Le classi 3ªB e 4ªB Grafica e Comunicazione insieme alle 4ªA e 4ªB del Liceo Artistico hanno partecipato, il 15 e 16 ottobre, alla View Conference presso le OGR di Torino, evento internazionale dedicato alla computer grafica, animazione, effetti visivi, videogiochi e realtà virtuale e aumentata.
Durante i due giorni di workshop e masterclass, esperti del settore hanno affrontato temi centrali come innovazione narrativa, produzione virtuale, intelligenza artificiale e metaverso, mostrando ai ragazzi il dietro le quinte di grandi produzioni come i Fantastici 4 della Marvel.
«Ci hanno fatto vedere come venivano svolte tutte le grafiche e i movimenti dei supereroi — racconta Martina, studentessa di 3ªB — È stato molto bello perché si vede che c’è un grande lavoro dietro a un film di portata internazionale».
Dall’arte digitale a quella museale
Dopo l’esperienza immersiva nel digitale, gli studenti hanno visitato le Gallerie d’Italia di Torino, dove hanno ammirato esposizioni fotografiche e opere contemporanee, tra arte visiva e didattica interattiva.
Un ponte tra innovazione e cultura
La Dirigente scolastica Nicoletta Berrone ha sottolineato come questa esperienza rappresenti «un’occasione preziosa di confronto con le nuove frontiere della comunicazione visiva e digitale». La partecipazione alla View Conference e la visita culturale torinese, conclude, «uniscono innovazione e patrimonio culturale, indispensabili per una formazione integrale e stimolante», ringraziando la professoressa Meloni per l’organizzazione e i docenti accompagnatori.