A Rosignano inaugurata Villa MaGraDa, nuova dimora artistica tra arte e natura
Cultura
25 Ottobre 2025
ore
08:15 Logo Newsguard
L'iniziativa

A Rosignano inaugurata Villa MaGraDa, nuova dimora artistica tra arte e natura

Maria Grazia Dapuzzo e il marito Mario aprono al pubblico la loro casa liberty, trasformata in un museo d’arte contemporanea immerso nel verde

ROSIGNANO MONFERRATO – Domenica 12 ottobre si è svolta, nella frazione Reali di Rosignano Monferrato, l’inaugurazione di Villa MaGraDa, una dimora liberty restaurata e trasformata in un vero e proprio museo d’arte privata. La casa, ora residenza di Maria Grazia Dapuzzo e del marito Mario, è diventata un luogo dedicato alla creatività, dove convivono arte, architettura e natura.

Costruita circa un secolo fa da una famiglia torinese, la villa presenta eleganti volte affrescate e interni dallo stile raffinato. I proprietari, trasferitisi da pochi anni nel Monferrato, hanno voluto renderla una dimora artistica aperta al pubblico, con numerose opere esposte sui diversi piani: dipinti e sculture realizzati dalla stessa Dapuzzo e da altri artisti casalesi e piemontesi contemporanei.

Nel giardino, tra essenze e fiori, sono state collocate otto installazioni artistiche firmate da celebri scultori contemporanei, che arricchiscono il percorso espositivo all’aperto. L’inaugurazione ha visto la partecipazione del sindaco Cesare Chiesa, di numerosi artisti e amici della coppia.

Durante il suo intervento, Cesare Chiesa ha espresso «vivo apprezzamento per l’intervento di recupero e gratitudine per aver reso disponibile al pubblico un luogo d’arte che ben si inserisce nel percorso di valorizzazione turistico-culturale perseguito dall’amministrazione».

L’intento condiviso tra la famiglia Dapuzzo e il Comune di Rosignano Monferrato è quello di rendere Villa MaGraDa visitabile su prenotazione, offrendo ai visitatori un percorso immersivo tra arte e natura, coerente con l’identità paesaggistica e culturale del territorio.

Le visite guidate saranno disponibili nei fine settimana, previa prenotazione all’Info Point comunale (cell. 377 169 3394). L’iniziativa consente anche di scoprire una zona del territorio rosignanese dalle caratteristiche paesaggistiche differenti rispetto al tradizionale ambiente della pietra da cantoni.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione