Munfrà Game Days: oltre 500 giocatori nel weekend al Palafiere
In gara anche 120 bambini e genitori, protagonisti del primo concorso “Piccoli e Grandi Costruttori” dedicato ai fan dei mattoncini Lego
CASALE MONFERRATO – Un’edizione da record quella dei Munfrà Game Days 2025, che nel weekend del 25 e 26 ottobre ha portato al Palafiere oltre 500 giocatori da tutta Italia, affiancati da 120 bambini e genitori protagonisti del primo concorso “Piccoli e Grandi Costruttori” dedicato ai fan dei mattoncini Lego.
Organizzata dall’associazione UnCommon e da mON con il patrocinio del Comune, la manifestazione ha confermato il proprio ruolo di punto di riferimento nazionale per gli appassionati di giochi da tavolo e miniature, aggiungendo quest’anno una sezione interamente dedicata alla creatività dei più piccoli.
I vincitori del concorso “Piccoli e Grandi Costruttori”
Per la categoria scuole elementari: 1° Diego Carbone, 2° Francesco Martinetti, 3° Gabriele Meneguzzi.
Per le scuole medie: 1° Gloria Dieng, 2° Jacopo Marchese, 3° Andrea Chieregato.
Nella categoria Genitori-Figli: 1° Luca e Lorenzo Civiero, 2° Simone e Gabriele Meneguzzi, 3° Tania Repetti e Vittoria Rosato.
Le sfide dei tornei principali
I tavoli del Palafiere si sono trasformati in scenari fantasy per i tornei di Age of Sigmar, Warhammer 40.000, Blood Bowl 7s e Warhammer – The Old World, che hanno richiamato giocatori anche da Svizzera e Austria.
-
Age of Sigmar: 1° Flamingo Weapons (Milano-Parma); 2° Vendemmiatori Implacabili (Crescentino-Casale); 3° Patrizia Srls (Genova-Modena). Miglior giocatore singolo: Meme Menaruzzo (Crescentino).
-
Warhammer 40.000: 1° Altrimenti ci arrabbiamo (Andrea Manfroni, Francesco Di Bonaventura, Marco Brandonisio, Nicolo Gili, Pietro Riccio, Simone Caroselli); 2° Clowns of War; 3° GG Garage Games. Miglior armata dipinta: Christian Falciani.
-
Warhammer – The Old World: 1° Federico Bostrenghi; 2° Andrea Quirico; 3° Gabriele Riboldi. Miglior armata: Riccardo Milella.
-
Blood Bowl – Krumiro Bowl 2°: 1° Michelangelo Brusca (Milano); 2° Marco Sergio Romanelli (Milano); 3° Piercarlo Chizzotti (Alessandria). Premio “Massacratore”: Alberto Sistri del club casalese Badola Federation.
Curiosità e iniziative collaterali
Tra gli eventi più originali, la dimostrazione “D&D Since 1984 – scatola rossa” dei Bardi di Bardonecchia, che ha rievocato la prima partita giocata a Casale quarant’anni fa, quando Dungeons & Dragons arrivò in Italia aprendo la strada ai moderni giochi di ruolo.