A Casale “Storia dell’Italia Meridionale” di Pino Ippolito Armino
Sabato 8 novembre alle ore 18, nella sede Pd di via Saletta
CASALE MONFERRATO – Il Partito Democratico di Casale Monferrato organizza la presentazione del libro “Storia dell’Italia Meridionale” di Pino Ippolito Armino, edito da Laterza, che si terrà sabato 8 novembre alle ore 18 presso la sede del Circolo in via Saletta.
L’incontro sarà l’occasione per dialogare con l’autore su una delle questioni più attuali e complesse della storia italiana: il persistente divario economico e sociale tra Nord e Sud, a oltre 160 anni dall’Unità d’Italia.
“L’Italia è stabilmente tra i 10 Paesi con l’economia più sviluppata al mondo ma, al tempo stesso, il Meridione è l’area arretrata più estesa d’Europa”, si legge nella sinossi del volume. Un paradosso che l’autore analizza attraverso sette snodi cruciali, ricostruendo con rigore storico e chiarezza narrativa le cause profonde delle disuguaglianze che ancora oggi segnano il Paese.
Tre secoli fa, Napoli era una delle città più popolose e vivaci d’Europa, centro culturale e politico di un regno proiettato verso il Mediterraneo e l’America Latina. Oggi, lo scenario appare radicalmente diverso. Il libro indaga cosa sia andato storto e quali scelte politiche e sociali abbiano contribuito a determinare questa trasformazione, affrontando anche le interpretazioni più controverse – dai presunti limiti culturali alle teorie neoborboniche.
L’autore
Pino Ippolito Armino, classe 1954, è ingegnere, storico, giornalista e saggista. Collabora con il manifesto e Left, è membro dell’Officina dei Saperi e dell’Istituto Ugo Arcuri per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea.
Tra le sue opere più note: Il fantastico regno delle Due Sicilie (Laterza, 2021), Storia della Calabria partigiana (2020) e Indagine sulla morte di un partigiano (Bollati Boringhieri, 2023).