Casale, contro l’uso improprio dei parcheggi disabili arriva la mozione
Il consigliere Luca Servato propone una campagna di sensibilizzazione e interventi concreti
CASALE MONFERRATO – Un’iniziativa concreta per una città più civile e inclusiva: il consigliere comunale Luca Servato (Partito Democratico) è il primo firmatario della mozione “Campagna di sensibilizzazione contro l’uso improprio dei parcheggi riservati ai disabili e azioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche a Casale Monferrato”, sottoscritta da tutti i consiglieri di opposizione.
L’obiettivo, spiega Servato, è «rendere Casale una città più rispettosa verso chi ogni giorno affronta difficoltà motorie, sensoriali o di altra natura».
Le proposte della mozione
La mozione impegna Sindaco e Giunta a realizzare una campagna di sensibilizzazione sul corretto uso dei parcheggi riservati e sul rispetto della mobilità delle persone con disabilità. Tra le azioni previste:
-
installazione di cartelli e messaggi d’impatto, come «Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap»;
-
collaborazione con le associazioni che rappresentano le persone con disabilità per promuovere progetti educativi rivolti a cittadini e scuole;
-
accelerazione degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici e spazi pubblici;
-
valutazione di incentivi per l’adeguamento di spazi privati di uso pubblico;
-
rafforzamento dei controlli e delle sanzioni contro chi occupa impropriamente parcheggi o marciapiedi.
Una cultura del rispetto
«I parcheggi riservati ai disabili non sono un privilegio, ma un diritto fondamentale che garantisce autonomia e dignità», ha dichiarato Luca Servato, evidenziando come ancora oggi si registrino comportamenti incivili che limitano la libertà di movimento delle persone con disabilità.
«Questa mozione non si limita a chiedere più controlli – ha aggiunto – ma vuole costruire un percorso culturale di rispetto e consapevolezza. Ogni barriera abbattuta, fisica o mentale, è un passo avanti per l’intera comunità casalese».