Sulle tracce di Canina… e di Harry Potter
Società
3 Novembre 2025
ore
15:51 Logo Newsguard
Scuola

Sulle tracce di Canina… e di Harry Potter

Studenti del Balbo protagonisti di un percorso tra storia, arte e un tocco di magia

CASALE MONFERRATO – Un itinerario culturale tra il centro cittadino e il passato illustre della città ha visto protagonisti le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico Cesare Balbo, impegnati in un percorso dal titolo Sulle tracce di Canina, promosso in occasione dei 230 anni dalla nascita dell’architetto casalese Luigi Canina.

Guidati dalle insegnanti e dai volontari dell’associazione Orizzonte CasaleMaria Elena Pertusati, Enrico Guglielmero, Margherita Callot e Sergio Cabella – gli alunni del biennio hanno vissuto un pomeriggio tra arte, archeologia e… un pizzico di magia.

Il percorso Sulle tracce di Canina si è aperto con la visita alla mostra ospitata al Castello, dedicata all’opera e alla figura di Canina, noto per aver contribuito alla valorizzazione dell’Appia Antica e per il suo intervento di salvaguardia del Duomo di Casale.

La seconda parte dell’esperienza si è sviluppata tra piazza Santo Stefano, dove si trova la statua restaurata dell’architetto, e via Luigi Canina, sede della sua casa natale.

Un legame tra Casale e Hogwarts

Un segmento della visita, condotto in lingua inglese, ha svelato un inaspettato legame tra Casale e il mondo di Harry Potter: Luigi Canina fu infatti incaricato dal Duca di Northumberland di progettare gli interni del Castello di Alnwick, in Inghilterra. La stessa dimora sarebbe stata scelta due secoli dopo come set cinematografico di Hogwarts, la scuola di magia più famosa del mondo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione