San Giorgio Monferrato onora i caduti del 4 Novembre
Fotogallery, Società
5 Novembre 2025
ore
14:01 Logo Newsguard
Le immagini

San Giorgio Monferrato onora i caduti del 4 Novembre

Commemorazioni e partecipazione cittadina per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

SAN GIORGIO MONFERRATO – Due cerimonie distinte ma unite dallo stesso spirito di memoria e riconoscenza hanno caratterizzato le celebrazioni del 4 Novembre a San Giorgio Monferrato, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate.

La prima commemorazione si è tenuta domenica 2 novembre, con la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale presso la chiesa di San Rocco e al Monumento ai Caduti della Grande Guerra in Piazza Don Guglielmo Caprioglio. Presenti il Gruppo Alpini di San Giorgio Monferrato, un rappresentante della sezione Alpini di Casale Monferrato, gli amministratori comunali, il consigliere casalese Alessandro Caprioglio, associazioni locali e numerosi cittadini.

Il secondo momento solenne si è svolto nella mattinata di martedì 4 novembre, nuovamente in Piazza Don Caprioglio, alla presenza del sindaco Paolo Marchisio, del capogruppo degli Alpini Giorgio Rainieri, degli amministratori e di molte famiglie del paese.

Protagonisti della cerimonia sono stati gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di San Giorgio Monferrato, che hanno offerto al pubblico letture e riflessioni sul significato della giornata. Il capogruppo Rainieri ha ricordato ai giovani il valore simbolico del Milite Ignoto, mentre il sindaco Marchisio ha sottolineato il significato della Pace come eredità da proteggere, dichiarando: «La pace è un bene da coltivare ogni giorno, nel ricordo di chi ha donato la propria vita per la Patria».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione