Restaurata la Chiesa della Madonna della Neve a San Giorgio
Conclusi i lavori finanziati dalla Regione Piemonte per il recupero dello storico edificio accanto al cimitero
SAN GIORGIO MONFERRATO – Sono stati ultimati i lavori di restauro della storica Chiesa della Madonna della Neve, situata nei pressi del cimitero comunale. L’annuncio arriva dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio Monferrato, che comunica con soddisfazione la conclusione dell’intervento di messa in sicurezza, ristrutturazione e risanamento conservativo, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Piemonte.
Un patrimonio storico e spirituale restituito alla comunità
Conosciuta anche come chiesa del Bricco, la Chiesa della Madonna della Neve è uno dei luoghi più cari alla comunità sangiorgese. L’edificio fu costruito nel 1760 sui resti di una cappella dedicata a San Grato. La consacrazione risale al 2 agosto 1761, giorno in cui il canonico Giuseppe Gozani della cattedrale di Casale benedisse la nuova chiesa e la statuetta lignea della Madonna, alla presenza di numerosi fedeli.
Celebrazione in ricordo dei defunti
A conclusione dei lavori, domenica 2 novembre, don Igor Peruch, parroco di San Giorgio, ha officiato una breve ma intensa cerimonia commemorativa per i defunti, proprio all’interno della rinnovata chiesa. L’incontro ha rappresentato un momento di preghiera e memoria collettiva, sottolineando il valore affettivo e religioso del luogo.