Primaria di Rosignano e Cella Monte in visita tra pietra e orti
Esperienze educative tra geologia, natura e cultura alimentare per gli alunni
ROSIGNANO MONFERRATO – Giornata ricca di esperienze didattiche per gli alunni della Scuola Primaria di Rosignano e Cella Monte, protagonisti giovedì scorso di una doppia uscita sul territorio, tra scienza, natura e cultura alimentare.
La mattinata ha visto i giovani studenti in visita alla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, a Cella Monte, dove sono stati accolti dai sindaci dei due Comuni. Ad accompagnare i bambini, i loro insegnanti, durante un percorso che ha unito approccio scientifico e naturalistico, con la visita del nuovissimo Museo Geologico.
La guida Daniele Coppo ha illustrato con passione curiosità e informazioni che hanno entusiasmato gli alunni, offrendo loro uno sguardo affascinante sulla geologia del territorio monferrino.
Nel pomeriggio, la giornata è proseguita con una nuova attività presso l’Area comunale Castellari, poco distante dalla Scuola Primaria, per una lezione tra gli orti autunnali. Accompagnati dal giornalista e gastronomo Pier Ottavio Daniele, gli alunni hanno affrontato un approfondimento sull’educazione alimentare, con il supporto dei loro insegnanti.
Durante la visita, una sorpresa speciale ha arricchito l’esperienza: i bambini hanno ricevuto in dono le celebri zucche “Trombette”, omaggiate da Pier Ottavio Daniele e dal Comune, accolte con entusiasmo dai piccoli partecipanti.
L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di didattica integrata sul territorio e, come annunciato, sarà ripetuta nelle prossime settimane con nuove mete e ulteriori approfondimenti.