San Giorgio, Fantin nuovo consigliere e via libera al bilancio
SAN GIORGIO MONFERRATO – Si è tenuta il 23 ottobre scorso la seduta del Consiglio comunale San Giorgio Monferrato, caratterizzata…
SAN GIORGIO – L’Amministrazione comunale di San Giorgio Monferrato ha diffuso una nota per chiarire i contenuti della seduta del Consiglio Comunale del 23 ottobre 2025, offrendo precisazioni sulle decisioni assunte e sulle dinamiche emerse in aula.
San Giorgio, Fantin nuovo consigliere e via libera al bilancio
SAN GIORGIO MONFERRATO – Si è tenuta il 23 ottobre scorso la seduta del Consiglio comunale San Giorgio Monferrato, caratterizzata…
Il documento esordisce dando il benvenuto al nuovo consigliere Marco Fantin, subentrato a Roberto Rabaglino. Come precisato dal sindaco Paolo Marchisio in seduta consiliare, l’astensione della maggioranza nella votazione per la sostituzione nelle commissioni «è stata una forma di rispetto verso l’autonomia della minoranza, in quanto si trattava di scrutinio segreto».
Riguardo alla mozione del consigliere di minoranza Maurizio Paduano, presentata il 22 luglio ma non discussa il 23 ottobre, l’amministrazione evidenzia che era stata chiesta un’integrazione documentale per consentire una valutazione di fattibilità tecnico-economica. Trascorso un periodo considerevole senza tale integrazione, l’argomento non è stato inserito all’ordine del giorno.
Il Comune smentisce la dichiarazione secondo cui i verbali non sarebbero fedeli: sono redatti in forma sintetica, ma riportano gli elementi essenziali. Per quanto riguarda la richiesta di attivazione della diretta streaming, viene chiarito che il regolamento vigente – adottato durante il periodo emergenziale – prevede la possibilità solo se specificata nella convocazione. L’Amministrazione, favorevole alla convocazione in presenza, si dichiara disponibile a valutare modifiche regolamentari future.
Il bilancio di previsione è stato approvato con 9 voti favorevoli (8 di maggioranza e 1 di minoranza) e 2 astensioni. La nota evidenzia che la rinuncia alle indennità da parte del sindaco, della giunta e dei consiglieri di maggioranza ha permesso di destinare circa 15.000 euro a interventi per l’infanzia, il volontariato e le manifestazioni locali. Inoltre, grazie a una segnalazione interna, è stato ottenuto un contributo per i centri estivi, che ha consentito il rimborso dell’80% della spesa alle famiglie richiedenti.