A Rosignano il Tartufo Film Festival
Alessandro Haber
Cultura & Spettacoli
11 Novembre 2025
ore
17:42 Logo Newsguard
Cinema

A Rosignano il Tartufo Film Festival

Dal 14 novembre il Cinema Teatro Ideal ospita la prima edizione del festival con attori, film e dibattiti

ROSIGNANO MONFERRATO – Debutta nel cuore del Monferrato la prima edizione del Tartufo Film Festival, rassegna cinematografica dedicata alla valorizzazione del tartufo bianco della Valle Ghenza, una delle tartufaie naturali più importanti del Piemonte.

Il festival si svolgerà dal 14 al 16 novembre, il 29 novembre e il 27 gennaio presso il Cinema Teatro Ideal di Rosignano Monferrato, con il coordinamento di Pier Ottavio Daniele. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Rosignano Accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato” e nasce come evento complementare alle fiere tartuficole locali.

«Questa rassegna – ha dichiarato il sindaco Cesare Chiesa – porta nei nostri territori personaggi importanti dello spettacolo e del cinema, ne fa apprezzare le bellezze e le peculiarità e li premia con un dono prezioso ed unico: il tartufo bianco della Valle Ghenza».

Il programma del Tartufo Film Festival

Il programma prevede proiezioni, incontri con attori e tavole rotonde, tutte a ingresso gratuito, accompagnate da aperitivi con i vini locali.

  • Venerdì 14 novembre ore 21: Proiezione dei cortometraggi Il tesoro nascosto, diretto da Gianni Miroglio con colonna sonora di Paolo Conte, e Paradis-e di Luca Percivalle e Francesco Cusanno. Durante la serata, Michele Ricossa, colorist premiato con un Oscar e un David di Donatello, riceverà il Premio Tartufilm.

  • Sabato 15 novembre ore 17: Incontro con l’attore Alessio Boni e proiezione del film Enrico Piaggio, un sogno italiano.

  • Domenica 16 novembre ore 17: Incontro con Gigio Alberti e proiezione del film Mediterraneo, vincitore del Premio Oscar nel 1992.

  • Sabato 29 novembre ore 10:30: Tavola rotonda su “tartufi, clima e tradizioni” con il climatologo Luca Mercalli e l’antropologo Piercarlo Grimaldi. Durante l’evento sarà consegnato il titolo di “Socio custode” ai membri dell’Associazione Tartufai Valle Ghenza e presentato il progetto del documentario Valle Ghenza: la tartufaia naturale del Monferrato.

  • Lunedì 27 gennaio ore 17: Incontro con Alessandro Haber e proiezione del film In viaggio con Adele.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione