“Mio papà, la Roma, il vino e Nils”: Malagò ricorda Liedholm
Sport, Video
Fabiana Torti  
12 Novembre 2025
ore
15:03 Logo Newsguard
Il premio

“Mio papà, la Roma, il vino e Nils”: Malagò ricorda Liedholm

A Lu Cuccaro è stato consegnato il prestigioso riconoscimento. "Vorrei Ancelotti tedoforo a Milano-Cortina". L'orgoglio dei Meneghin

LU CUCCARO – «Ho conosciuto Nils ai tempi in cui mio papà era vicepresidente della Roma, era uno di famiglia. Io a quei tempi giocavo a calcio a 5 e il ‘Barone’ voleva sapere tutto della mia squadra».

 

 

Giovanni Malagò, al vertice dei Coni fino allo scorso giugno, ha ricevuto nella tarda mattinata di oggi – mercoledì 12 novembre – il Premio Liedholm e ha voluto ricordare il legame, fortissimo, con una persona che ha avuto un ruolo importante nel suo percorso di sportivo e di dirigente. «Ogni anno a Natale, Liedholm inviava a papà le bottiglie del vino che produceva: le conservo ancora, sono una sorta di eredità materiale e morale della nostra famiglia».

A celebrare Malagò, attraverso un video messaggio, anche Carlo Ancelotti, in passato a sua volta insignito del prestigioso riconoscimento. «Vorrei che Carlo facesse il tedoforo alle prossime Olimpiadi Invernali Milano Cortina, visto il suo grande attaccamento a questo Paese». E, a proposito dell’imminente appuntamento a cinque cerchi, Malagò non nasconde le ambizioni di una squadra che può davvero ambire in alto.

 

Stile, passione, correttezza

Il premio speciale della sezione basket – alla memoria di Fabio Bellinaso – è stato invece conferito a due leggende della pallacanestro italiana, Dino e Andrea Meneghin. «Un onore ricevere questo riconoscimento – il commento di Andrea – il ‘Barone’ era simbolo di stile, di passione e di correttezza, tratti distintivi che caratterizzano il mondo dello sport. Mio papà ed io siamo felici e orgogliosi di avere in qualche modo provato a onorare questi valori».

A fare gli onori di casa, come da tradizione, Carlo Liedholm, figlio di Nils, Alice Pedrazzi, Alberto Cerruti e Nicola Roggero, straordinario oratore di un appuntamento divenuto patrimonio prezioso per il nostro territorio.

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione