Successo per la XXXVII Giornata del Geometra a Cella Monte
Oltre cento partecipanti al convegno su coibentazione e Pietra da Cantoni. Premi e riconoscimenti per professionisti e progetti
CELLA MONTE – Si è tenuta sabato 8 novembre 2025, presso il Palazzo Volta di Cella Monte, sede dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, la trentasettesima edizione della Giornata del Geometra, appuntamento annuale promosso dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato e Circondario.
All’evento hanno partecipato oltre cento persone, tra professionisti, autorità locali e cittadini. Dopo i saluti istituzionali del Presidente dell’Ecomuseo Corrado Calvo, del Presidente del Collegio Geometri Giovanni Spinoglio e dei sindaci Maurizio Deevasis (Cella Monte), Cesare Chiesa (Rosignano Monferrato) ed Emanuele Capra (Casale Monferrato), si è dato avvio ai lavori con l’illustrazione delle attività 2025 del Collegio e dell’Associazione Geomonferrato.
Il convegno ha affrontato il tema tecnico “L’isolamento termico degli edifici faccia a vista in Pietra da Cantoni – La ricaduta delle soluzioni di coibentazione delle pareti ed il problema delle umidità interstiziali”, con casi studio esposti dalla geometra architetta Ilaria Maria Tarantola. Il geometra Gianni Ottone ha invece presentato gli interventi di recupero del Palazzo Volta.
Progetti premiati
Grande attenzione è stata dedicata al progetto “Pietra su Pietra. Abitare il Monferrato”, promosso in collaborazione con l’Istituto Tecnico Leardi, che ha portato all’allestimento di una sala dell’Ecomuseo con cinque progetti selezionati. I premi sono andati a:
-
Sofia Omodeo Iuli, Maura Costanzo e Martino Baisini (Serralunga di Crea)
-
Gisella Coppo e Elena Grappio (Casale Monferrato, Frazione San Germano)
-
Aldo Mazzucco e Andrea Zatti (Cerrina Monferrato)
-
Tiziana Travisi, Alberto Finardi e Gianni Ottone (Terruggia)
-
Maria Gaviati e Giovanni Spinoglio (Sala Monferrato).
Nel corso della Giornata del Geometra sono stati conferiti riconoscimenti speciali:
-
A Giancarlo Babando e, alla memoria, a Sergio Giordano per l’impegno nel Consiglio di Disciplina del Collegio.
-
Alla famiglia Rota in memoria del geometra Andrea Rota.
-
All’avvocato Gianni Conti, nominato “Geometra Honoris Causa” per oltre 40 anni di collaborazione con il Collegio.
Sono stati premiati anche i geometri per gli anni di iscrizione all’Albo:
-
20 anni: Stefania Basile, Valentina Furina, Andrea Vecchiattini
-
30 anni: Valerio Biletta, Alessio Carnevale Miino, Maura Costanzo, Andrea De Piccoli, Roberto Francia, Barbara Tufano, Andrea Zatti
-
40 anni: Sergio Ganora, Giuseppe Giachino, Mario Primo.
La Giornata del Geometra si è conclusa con la presentazione dei candidati all’Esame di Stato di novembre – Mirco Bianco, Sarah Cavalli, Arbri Derjaj e Matteo Vedovato – e una visita guidata all’Ecomuseo, seguita da un pranzo conviviale.