Cammini DiVini, escursione tra arte e tartufi
Sabato 15 novembre anello tra Murisengo e Villadeati con visita alla collezione di Pietro Labarbiera
MURISENGO – Alla vigilia della Fiera Internazionale del Tartufo Trifola D’Or, sabato 15 novembre 2025, il territorio monferrino ospiterà una nuova tappa del Trekking d’Autunno, con l’escursione organizzata da Cammini DiVini in collaborazione con l’ATS TargatoMurisengo&Dintorni.
Il percorso proposto da Cammini DiVini è un anello di circa 10 km, con un dislivello positivo di 300 metri e una durata stimata in 3,5 ore. La difficoltà è bassa, ma la guida Augusto Cavallo consiglia abbigliamento adeguato, scarpe sportive, giubbino antipioggia e acqua.
Le iscrizioni apriranno alle ore 9,00 con partenza prevista alle 9,30. Il tracciato si snoderà tra i panorami collinari di Murisengo, passando per piazza Massimo Boario e piazza Lavazza, toccando Cascina Zucca fino a raggiungere Villadeati, dove si visiterà Palazzo Labar, laboratorio e casa dell’artista Pietro Labarbiera, con una guida tra torchi e opere di stampa.
Durante il tragitto si farà tappa alla Big Bench n. 361 “Colle Belvedere” presso l’Azienda Vitivinicola Cerrano e successivamente alla Tartufaia Didattica Tabui presso la torre romanica di San Pietro, per poi rientrare al punto di partenza.
Dopo l’escursione sarà possibile acquistare tartufi e prodotti locali al Temporary Store TargatoMurisengo in via Asti 2.
Per chi lo desidera, è previsto un pranzo a base di prodotti a filiera corta presso la Pizzeria Lo Stivale di San Candido, al costo di 25 euro. Il menù comprende sei antipasti, un primo piatto di gnocchi di castagne allo speck, dolce di torta di nocciole con zabaione al moscato, acqua, vino e caffè.
Il costo della camminata è di 9 euro. La prenotazione è obbligatoria contattando il numero 339 4188277 o scrivendo a augusto.cavallo66@gmail.com.