Il PD di Casale replica a Paolo Secco sulla newco del gas
Cesare Chiesa, segretario del Pd di Casale
Politica
13 Novembre 2025
ore
09:17 Logo Newsguard
La querelle

Il PD di Casale replica a Paolo Secco sulla newco del gas

I dem criticano le dichiarazioni del presidente di Energica e chiedono chiarezza anche sulla Fondazione Aleramo

CASALE – Il Circolo del Partito Democratico di Casale Monferrato, presieduto da Cesare Chiesa, interviene per rispondere al recente intervento di Paolo Secco, presidente di Energica Srl, in merito alla costituzione della nuova società di distribuzione gas da parte di AMC Spa, Amc Reti Gas. Una replica dai toni critici, che evidenzia presunte contraddizioni interne alla maggioranza e rilancia interrogativi rimasti, secondo i Democratici, senza risposta.

«Pare interessante – dicono dal PD casalese – notare e far notare come Secco contraddica, e forse non è neppure la prima volta, le affermazioni del suo collega di partito ed assessore del Comune di Casale Monferrato (il riferimento è, pur senza citazione diretta, a Vito De Luca ndr)». Ci si riferisce al Consiglio Comunale di ottobre durante il quale De Luca ha assicurato che la nuova società di distribuzione gas sarà e resterà a totale capitale pubblico, escludendo l’apertura ai privati.

Sulle gare d’ambito…

Da qui la domanda che i Democratici rivolgono all’opinione pubblica: «A chi dobbiamo dare credito?». I dem contestano inoltre le affermazioni di Paolo Secco secondo cui una società interamente pubblica sarebbe inidonea a partecipare alle gare d’ambito. Secondo il Pd, i vincoli alla partecipazione non dipendono dalla natura del capitale, ma dal possesso di requisiti oggettivi, come il volume d’affari. Quanto alla legge Madia, citata da Secco, i Democratici replicano che non si applicherebbe alle società che gestiscono servizi pubblici come la distribuzione del gas, ma solo alle società strumentali.

…e sull’atto costitutivo

Altro punto sollevato riguarda la bozza dell’atto costitutivo discussa in Consiglio comunale e in Assemblea dei soci Amc, nella quale, denunciano, mancava il valore del ramo d’azienda dedicato alla distribuzione gas. Un dato che, secondo il PD, doveva essere definito con una perizia di stima obbligatoria, soprattutto perché circa metà delle reti e impianti interessa Comuni minori.

Infine, il PD accusa Secco di non aver risposto ai rilievi sulla Fondazione Aleramo, da lui presieduta: «Ci aspettavamo che il presidente Secco, anziché impegnarsi in questa diatriba che non riguarda la società di vendita di cui è presidente, ci rispondesse invece sui rilievi che abbiamo evidenziato riguardo alla Fondazione Aleramo». In particolare, il Pd segnala che la Fondazione avrebbe chiuso in perdita i bilanci 2021, 2022 e 2023 e che non risulterebbe ancora depositato il bilancio 2024, nonostante i termini di legge siano scaduti. L’intervento si conclude con un tono ironico: «Buon lavoro, presidente Secco!»

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione