A Edoardo Casalone la Palma di Bronzo del Coni
ALESSANDRIA - Prestigioso riconoscimento per Edoardo Casalone. Il giovane tecnico monferrino è infatti stato insignito della Palma di Bronzo del…
ALESSANDRIA – Edoardo Casalone sarà uno dei tedofori dell’Olimpiade Milano-Cortina 2026. Il tecnico casalese (attualmente vice allenatore dell’Asvel Villeurbanne) è stato scelto dal Comitato organizzatore dei Giochi e porterà la torcia olimpica nella tappa alessandrina che sarà un tassello del viaggio da Olimpia – dove secondo tradizione verrà accesa – e Milano. La notizia ufficiale ha raggiunto l’ex vice allenatore della Nazionale Italiana di Pallacanestro a Lione. “Un’emozione grandissima – spiega Casalone – e un grandissimo orgoglio. Ho sempre detto che per me l’Olimpiade è il massimo e farne parte è un sogno che si avvera”.
Le torce si chiamano ‘Essential’ e sono state progettate dallo studio di architettura Carlo Ratti Associati
La torcia olimpica verrà accesa il il 26 novembre 2025 a Olimpia, con la tradizionale cerimonia e arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso attraverso 300 comuni, sostando in 60 città di tappa e illuminando i siti Unesco in un viaggio di 12.000 km che toccherà tutte le 110 province italiane. “Sarò coinvolto nella tappa – spiega Casalone – che passerà dalla provincia di Alessandria. E devo dire che questo rito antichissimo, con il fuoco che viene acceso in un luogo così simbolico e poi passato di mano in mano senza mai farlo spegnere è qualcosa che mi affascina tantissimo. Qualcosa di unico che, come l’Olimpiade, ha un significato che va oltre lo sport”.
La tappa che vedrà Casalone in azione come tedoforo è la numero 37, quella che il 13 gennaio passerà dal Santuario di Oropa, Vercelli e Casale Monferrato per poi raggiungere Novara.
A Edoardo Casalone la Palma di Bronzo del Coni
ALESSANDRIA - Prestigioso riconoscimento per Edoardo Casalone. Il giovane tecnico monferrino è infatti stato insignito della Palma di Bronzo del…