La Chiesa di Santa Caterina tra musica barocca e arte contemporanea
Cultura & Spettacoli
17 Novembre 2025
ore
08:12 Logo Newsguard
L'anniversario

La Chiesa di Santa Caterina tra musica barocca e arte contemporanea

Il 21 novembre concerto e mostra per celebrare i 15 anni della Fabbrica di Santa Caterina ETS

CASALE MONFERRATO – Un doppio evento culturale animerà la chiesa barocca di Santa Caterina Casale Monferrato il prossimo venerdì 21 novembre 2025, in occasione del quindicesimo anniversario dalla fondazione dell’associazione La Fabbrica di Santa Caterina ETS.

La serata prenderà il via alle ore 18 con il concerto “Armonie Barocche per Santa Caterina”, realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria. Il pubblico potrà assistere a un viaggio musicale tra Sei e Settecento grazie alle esecuzioni del soprano Chiara Pontoriero, del violinista barocco Ziyu Zhang e del liutista e tiorbista Alessio Calabrese, che interpreteranno composizioni di Sances, Zamboni, Händel, Frescobaldi, Veracini e Vivaldi.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare il nuovo impianto audio e il sistema di illuminazione a led che valorizza i dipinti murali della chiesa, uno dei monumenti simbolo di Santa Caterina Casale Monferrato.

La mostra di Emiliano Cavalli

A seguire, nel Coro delle Monache, sarà inaugurata la mostra “Quasi tutti i Santi giorni” dell’artista Emiliano Cavalli, una personale che rilegge con linguaggio contemporaneo le figure dei santi cristiani, ispirandosi alla “Legenda Aurea” di Jacopo da Varazze. Tra i protagonisti, anche santi legati al Monferrato, come Sant’Evasio e le due Sante Caterina.

Le opere, in acrilico su tela, saranno acquistabili e parte del ricavato sarà destinato al restauro del presbiterio della chiesa. La mostra sarà visitabile fino a domenica 11 gennaio 2026, con apertura nei giorni di martedì e venerdì dalle 15:30 alle 18:30, sabato e domenica dalle 14:30 alle 18:30, oppure su appuntamento.

Dopo l’inaugurazione, gli ospiti potranno partecipare a un aperitivo conviviale per festeggiare i quindici anni dell’associazione La Fabbrica di Santa Caterina ETS.

La presidente Marina Buzzi Pogliano ha dichiarato: «Il quindicesimo anniversario della Fabbrica di Santa Caterina è, prima di tutto, un momento di gratitudine. In questi anni la rinascita della chiesa è stata possibile grazie all’impegno generoso di tanti soci, volontari, donatori e amici che hanno creduto nel progetto e lo hanno accompagnato passo dopo passo».

Il restauro di Santa Caterina Casale Monferrato non è ancora concluso. Restano infatti numerosi interventi da effettuare su coro, sagrato e altre parti della chiesa. L’associazione invita quindi nuovi soci e donatori a contribuire a mantenere vivo questo patrimonio comune.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione