Prevenzione vaccinale, incontro pubblico il 20 novembre a Casale
Al Circolo Aurora si parla di salute e invecchiamento attivo con la Fondazione Longevitas
CASALE MONFERRATO – Si terrà giovedì 20 novembre alle ore 17.00, presso il Circolo Ricreativo Culturale L’Aurora in Viale Luigi Beretta 1/A, l’incontro pubblico gratuito “Prevenzione vaccinale per un invecchiamento in salute”, organizzato dalla Fondazione Longevitas con il contributo non condizionato di GSK e A casa tua, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato.
L’iniziativa rientra nel progetto regionale della Fondazione dedicato alla prevenzione vaccinale, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione senior sull’importanza delle vaccinazioni come strumento di benessere e longevità attiva. Dopo Torino e Alessandria, Casale rappresenta una nuova tappa del percorso itinerante promosso in Piemonte e in altre regioni italiane.
Ad aprire l’incontro sarà Annalisa Rizzo, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Casale Monferrato, che ha sottolineato: «La promozione della salute e della prevenzione è un tema che riguarda tutti e che deve essere affrontato con spirito di comunità. Invecchiare in buona salute significa anche garantire alle persone la possibilità di informarsi e di compiere scelte consapevoli».
L’incontro, rivolto in particolare agli over 65 ma aperto a tutta la cittadinanza, sarà un’occasione per approfondire il valore delle vaccinazioni previste dal Piano Prevenzione Vaccinale 2023–2025, tra cui quella contro l’Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio), offerta gratuitamente ai 65enni e ai nati tra il 1952 e il 1960, oltre che ai soggetti fragili con particolari condizioni di rischio.
Operatori e professionisti del settore illustreranno i benefici della prevenzione vaccinale come elemento essenziale per la salute pubblica. Il prossimo appuntamento si terrà il 26 novembre 2025 presso la sede della sezione Alpini in Via T. De Cristoforis.
L’accesso agli eventi è libero e gratuito.