Santa Maria del Tempio accende le feste tra musica e comunità
Società
21 Novembre 2025
ore
11:15 Logo Newsguard
L’attesa

Santa Maria del Tempio accende le feste tra musica e comunità

Dal 23 novembre al 6 gennaio eventi, incontri e tradizioni per un Natale diffuso all’insegna della solidarietà

SANTA MARIA DEL TEMPIO – A Santa Maria del Tempio il Natale è più di una ricorrenza: è un percorso collettivo fatto di musica, condivisione, memoria e apertura alla comunità. La frazione “agricola” si prepara a vivere oltre un mese di eventi, tra spazi creativi e nuovi strumenti di aggregazione.

Bucolicò e il tessuto vivo della comunità

Oltre al cantiere permanente di Bucolicò, cuore simbolico della relazione tra cultura, agricoltura e territorio, l’APS Santa Maria del Tempio rinnova il proprio impegno nel coinvolgere giovani, famiglie e over 65 in un dialogo tra generazioni, offrendo spazi espressivi, attività musicali e occasioni di partecipazione.

Con l’avvio degli eventi natalizi, parte anche il tesseramento sociale 2025/2026: un gesto semplice ma essenziale per sostenere l’attività dei volontari e costruire un futuro condiviso.

Il Grinch che è in noi: un Natale per ritrovarsi

Il tema di quest’anno è un invito a confrontarsi con “il Grinch che abita in ognuno di noi”, ovvero quella parte di noi che fatica a lasciarsi coinvolgere dallo spirito delle feste. Santa Maria del Tempio risponde con ottimismo e ironia, proponendo spazi che parlano di accoglienza, bellezza, ascolto e rinascita.

L’inizio ufficiale del calendario coincide con il Ringraziamento del 23 novembre, simbolicamente legato alla cultura contadina e alla gratitudine per i frutti della terra.

Il cuore del Natale: la Bottega dell’Ottimismo

La Bottega dell’Ottimismo, giunta alla quinta edizione, sarà aperta dal 23 novembre al 6 gennaio, con orari diversificati tra giorni feriali e festivi (giovedì, venerdì e sabato dalle 18 alle 22, domenica e festivi dalle 10.30 alle 20). Uno spazio ibrido tra mercatino, bookshop e laboratorio creativo, dove ogni dono racconta una storia e sostiene il progetto Bucolicò.

Tra le novità di quest’anno anche il gioco “Memory di Natale”, pensato per grandi e piccoli, dove il regalo finale sarà tutto da scoprire.

Gli appuntamenti musicali e culturali

Il cartellone musicale spazia dalle band emergenti agli open mic:

  • Underdog (29 novembre)

  • M Joy (7 dicembre)

  • Dorica Modlain (13 dicembre)

  • Open Mic Club – A Christmas Carol (20 dicembre)

  • DJ Battle con UomoLupo & LaBrina (27 dicembre)

  • Aloeazy (3 gennaio)

  • Radio King (5 gennaio)

Il Presepe, le domeniche conviviali e la Messa della Vigilia

A completare il programma, la Bottega del Presepe, le Domeniche della Convivialità, la Santa Messa di Mezzanotte del 24 dicembre, i giochi, le letture, i pranzi comunitari e il suggestivo Rogo della Vecia del 5 gennaio: un rito veneto di passaggio e rinascita, che chiude simbolicamente l’anno vecchio.

«In fondo – spiegano dall’APS – questo nostro Natale è un invito alla riconciliazione: con noi stessi, con gli altri, con il tempo. Santa Maria del Tempio diventa luogo in cui fermarsi, respirare e riscoprire il senso del vivere insieme».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione