San Giorgio Monferrato inaugura la Panchina Rossa contro la violenza sulle donne
Società
22 Novembre 2025
ore
09:16 Logo Newsguard
L'iniziativa

San Giorgio Monferrato inaugura la Panchina Rossa contro la violenza sulle donne

Domenica 23 novembre la cerimonia promossa dal Comune con me.de.a, Alpini e Pro Loco

SAN GIORGIO MONFERRATO – Un simbolo forte e visibile contro ogni forma di violenza sulle donne sarà inaugurato domenica 23 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Chiesetta di San Rocco: si tratta della Panchina Rossa, voluta dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Antiviolenza me.de.a, il Gruppo Alpini di San Giorgio Monferrato (sezione di Casale Monferrato) e la Pro Loco.

L’inaugurazione della Panchina Rossa si inserisce nelle iniziative della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, educazione al rispetto e impegno collettivo sul territorio.

Un impegno visibile contro la violenza

La Panchina Rossa non è un semplice arredo urbano, ma un monito permanente: un simbolo di responsabilità pubblica e comunitaria che richiama tutti – istituzioni, associazioni, cittadini – a riconoscere e contrastare la violenza di genere.

Il manufatto è stato realizzato e preparato dal Gruppo Alpini di San Giorgio Monferrato, che ha rinnovato il proprio impegno per il bene sociale e collettivo.

Alla cerimonia saranno presenti rappresentanti del Centro Antiviolenza me.de.a, che da anni offre supporto e ascolto alle vittime, insieme ai membri della Pro Loco e agli Alpini, per testimoniare una rete territoriale ampia e coesa contro ogni forma di abuso.

Educazione al rispetto e partecipazione scolastica

Il percorso di sensibilizzazione portato avanti da San Giorgio Monferrato non si esaurisce con l’inaugurazione della Panchina Rossa. L’Amministrazione Comunale, grazie alla disponibilità della Dirigente scolastica Barbara Scotti e del corpo docente, ha aderito al progetto #SAVE4 – Sensibilization Against ViolEnce, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, con la collaborazione della Regione Piemonte.

Il progetto prevede percorsi formativi per alunni e insegnanti per diffondere una cultura del rispetto e fornire strumenti di riconoscimento e contrasto alle situazioni di violenza.

Il messaggio delle Pro Loco e il Patto territoriale

Già durante l’evento estivo “Al Dì D’La Festa”, la Pro Loco di San Giorgio Monferrato aveva aderito a una campagna di sensibilizzazione promossa da me.de.a, Provincia di Alessandria, UNPLI e Ente Pro Loco Piemonte, con il messaggio:
«Alla tavola di questa Pro Loco c’è posto solo per il rispetto. Stop alla violenza sulle donne con me.de.a.»

Una locandina informativa, con contatti utili per le vittime, era stata affissa su ogni tavolo, a sostegno del messaggio di solidarietà e responsabilità.

Inoltre, il 12 novembre, il Comune di San Giorgio Monferrato, con il patrocinio della Provincia di Alessandria, ha sottoscritto il Patto di collaborazione per il contrasto alla violenza di genere, insieme a Zonta Club Alessandria e me.de.a, rafforzando l’impegno istituzionale su questo fronte.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione