Sara Cordara
STARE BENE A TAVOLA
Sara Cordara
Sara Cordara 
25 Aprile 2023
ore
13:05
Biologa nutrizionista, specializzata in scienza dell’alimentazione umana ed esperta in nutrizione e integrazione sportiva . Esercita la professione presso diversi centri polispecialistici: a Basiglio (Milano3), presso il Centro di Medicina Preventiva e dello Sport dell’Università di Torino SUISM, nonché ad Alessandria, Acqui Terme e Nizza Monferrato.  Divulgatrice scientifica e consulente di TV, radio e giornali . In particolare,  nel corso degli anni ha partecipato a programmi televisivi  come In Forma su Sky Sport, Dimartedì su LA7, Mela Verde su Canale 5 e molti altri. È autrice del libro  “La dieta della camminata”  casa editrice Tecniche Nuove. Tutti i venerdì mattina alle 11.20 ha una rubrica su www.radiovallebelbo.it. Gestisce con dedizione da diversi anni il suo sito web www.nutrizionismi.it. Numero di telefono: 389 9825841. Email: sara.cordara@nutrizionismi.it
Pescatori e cacciatori di Valenza nel dopoguerra
Blog, Cultura
Il saggio
Personaggi della storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
16 Luglio 2023
ore
08:48
VALENZA - Nel tempo libero degli anni del secondo dopoguerra, i valenzani erano assidui frequentator...
Come va l’economia del Piemonte? L’analisi di Banca d’Italia
Blog, Economia
Lo studio
La nostra regione è in linea con l'andamento nazionale anche se emergono più ombre che luci
Carluccio Bianchi 
3 Luglio 2023
ore
10:28
ALESSANDRIA - Ogni anno, alla fine di maggio, il Governatore della Banca d’Italia presenta all’Assem...
Il declino economico del Piemonte e l’occasione del Pnrr
Blog, Economia
L'analisi
"Probabilmente ancora una volta si sarà persa l’occasione per determinare quella svolta produttiva e strutturale che risulta necessaria a invertire il calo sistemico che ormai da trent’anni attanaglia il nostro Paese"
Carluccio Bianchi 
10 Luglio 2023
ore
07:03
ALESSANDRIA - Negli ultimi anni, l’evoluzione congiunturale del Piemonte è risultata molto simile, s...
Il Jazz a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
9 Luglio 2023
ore
08:33
VALENZA - Nato in America, lo stile Jazz si diffonde in Italia verso gli anni Trenta . In questo per...
“Emily”: le onde del destino
Blog
Polvere di stelle
Barbara Rossi 
4 Luglio 2023
ore
10:31
«C’è solo una vera felicità in questa vita. Amare ed essere amati». (Lettera del curato William Weig...
Breve storia della Fulvius di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
2 Luglio 2023
ore
08:29
VALENZA - Nei primi anni del Novecento il fervore dei ritrovi parrocchiali ricreativi è molto intens...
L’Umanità Aumentata
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
27 Giugno 2023
ore
10:21
Non passa giorno in cui non vi sia la notizia di una lettera aperta o di un dibattito accalorato sul...
Fontanile, un paese tra arte e natura
Blog
Il balcone sulla piazza
Massimo Usai 
26 Giugno 2023
ore
10:12
Fontanile è un affascinante comune situato nella provincia di Asti, circondato da dolci colline e vi...
Women talking. Il diritto di scegliere
Blog
Polvere di stelle
Barbara Rossi 
22 Giugno 2023
ore
14:34
«I sogni sono tutto ciò che abbiamo. Per forza siamo sognatrici». (Oona in “Women Talking”)   Tra ri...
La consegna della merce: gli INCOTERMS® ICC
Blog
Contratti con l'estero
Luca Davini 
21 Giugno 2023
ore
10:17
Secondo la Convenzione di Vienna del 1980, il venditore è tenuto a consegnare la merce, a rimettere ...
Competenze ed educazione
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
20 Giugno 2023
ore
16:39
Ecco, il forum sul digitale che si è tenuto ad Alessandria dal 25 al 28 maggio, ha visto 300 parteci...
La palla del miracolo di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo viaggio nella storia della città del gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
18 Giugno 2023
ore
08:05
VALENZA - Sui vecchi muri di Valenza ci sono testimonianze di momenti tragici vissuti dai valenzani ...