Pier Giorgio Maggiora
LO STORICO DELLA CITTÀ DELL'ORO
Pier Giorgio Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
25 Aprile 2023
ore
12:17
Un valenzano, nato ad Alessandria il 02-02-1942. Ha conseguito la laurea in  Scienze Politiche e la laurea in Materie Letterarie , ad indirizzi storici, all'Università di Torino. Di cultura poliedrica, possiede diverse abilitazioni all'insegnamento (Italiano, Storia, Geografia, Educazione Civica, Tecnica, Artistica),  è stato insegnante, preside, mandatario SIAE, fiscalista . Ha coperto molte cariche pubbliche e pubblicato diverse opere e scritti. Dal maggio 2014 è presidente dell'ADS Bocciofila Belvedere.
La Sinistra a Valenza (seconda parte)
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
La seconda parte dell'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
2 Novembre 2025
ore
08:19
VALENZA - Negli anni cruciali del 1898, del 1901 e del 1905, le richieste di una giornata lavorativa...
La Sinistra a Valenza (prima parte)
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
26 Ottobre 2025
ore
08:25
VALENZA - Il secolo XIX fu un'epoca di rivolgimenti e lacerazioni sociali senza precedenti nella cit...
Origine del territorio valenzano
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
19 Ottobre 2025
ore
08:17
VALENZA - Dove ora si ergono le rigogliose e sinuose colline del Monferrato, un mosaico verdeggiante...
Personaggi storici nazionali nelle vie di Valenza
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
12 Ottobre 2025
ore
08:04
VALENZA - A partire dal Risorgimento, un'ondata di cambiamento ha investito la toponomastica italian...
Valenza e la Seconda guerra d’indipendenza
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
5 Ottobre 2025
ore
08:11
VALENZA - Il Risorgimento Italiano, un'epopea complessa e sfaccettata, si presenta come un affresco ...
Chiesa e prevosti a Valenza nell’Ottocento
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
28 Settembre 2025
ore
08:04
VALENZA - Valenza, durante il periodo napoleonico, si presentava come un centro urbano di dimensioni...
Gli eroi valenzani nella battaglia di Adua
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
21 Settembre 2025
ore
08:15
VALENZA - Le nefaste conseguenze di una politica coloniale italiana avventurista e presuntuosa, impr...
Locali pubblici a Valenza nel primo Novecento
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
14 Settembre 2025
ore
08:33
VALENZA -  Dall’inizio del Novecento , un'epoca di grandi trasformazioni sociali ed economiche, gli ...
Banditi a Villabella di Valenza nel 1967
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
7 Settembre 2025
ore
08:07
VALENZA - La banda Cavallero, un'entità criminale profondamente radicata nel tessuto politico italia...
Valenza e Alessandria contro Barbarossa
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
31 Agosto 2025
ore
08:20
VALENZA - Il Barbarossa (detto anche enobarbo, cioè barba di bronzo) era il legittimo Re d’Italia e ...
Personaggi valenzani: Don Luigi Frascarolo
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
24 Agosto 2025
ore
07:51
VALENZA - Parlare di don Luigi significa inevitabilmente immergersi in un racconto corale, un affres...
Attività e territorio di Valenza sul finire del Seicento
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
17 Agosto 2025
ore
08:22
VALENZA - Nel 1679, anche a Valenza si celebrarono solennemente gli accordi di pace, più sulla carta...
Le lotte di un tempo per i confini di Valenza
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
10 Agosto 2025
ore
08:25
VALENZA - Il Medioevo ha consegnato all’epoca moderna un territorio solcato da confini in cui i camb...
Storia economica e sociale di Valenza nel Nuovo Millennio, 2000-2010
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
3 Agosto 2025
ore
08:28
VALENZA - Il terzo millennio non si apre con una fanfara di promesse e nuove fondamenta, bensì con u...
Antiche famiglie di Valenza
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
27 Luglio 2025
ore
08:04
VALENZA - Approfondiamo la storia di alcune tra le più illustri famiglie nobili di Valenza , presenz...
L’oreficeria a Valenza tra le due guerre
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
20 Luglio 2025
ore
08:24
VALENZA - Nel primo Novecento, per quanto concerne la consistenza dell'industria di oreficeria, arge...
La politica a Valenza nel Nuovo Millennio, 2000-2010
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
13 Luglio 2025
ore
08:20
VALENZA - All'alba del terzo millennio, il passaggio dal precedente si consuma in un'atmosfera caric...
Valenza, dai Romani a Carlo Magno
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
6 Luglio 2025
ore
08:25
VALENZA - Ricostruire con precisione gli eventi che portarono alla scomparsa della Colonia Romana Va...
Valenza nel 1951
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Giugno 2025
ore
07:25
VALENZA - Nel 1951, Valenza si presentava come una piccola città in bilico tra la memoria di un lont...
Albori del Novecento a Valenza
Blog, Cultura & Spettacoli
Il saggio
L'approfondimento a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
22 Giugno 2025
ore
08:09
VALENZA -  Nei primi anni del Novecento la popolazione valenzana era divisa per classi , caste o cet...