• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prosegue
    Cultura, Home
    M.Iar.  
    26 Luglio 2019
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Il restauro

    Prosegue il cammino dei restauri in Duomo

    VALENZA – Prosegue il percorso di ‘Fede e bellezza’ voluto dal prevosto del Duomo, monsignor Massimo Marasini, per celebrare, dal 2019 al 2023, i quattrocento anni di vita del luogo di culto valenzano, con tutti i suoi pregevoli tesori d’arte.

    Dopo il restauro dell’altare di Santo Stefano, con ‘La gloria di Santo Stefano’, opera di ormai certa attribuzione a Stefano Maria Legnano, ‘Il Legnanino’ (lavoro svolto in età giovanile, collocata nel primo altare della navata destra dal transetto), c’è un nuovo appuntamento che attende la prima chiesa della città di Valenza.

    Infatti, “Se le intenzioni dei donatori verranno confermate – dice monsignor Marasini – si provvederà come prossimo passo al restauro dei due altari secenteschi a lato dell’altare maggiore, intervento che senza dubbio potrà rivelare grosse sorprese perché i manufatti risultano completamente ridipinti”.

    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C