• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Connessioni
    Generic, Società
    Redazione  
    2 Gennaio 2021
    ore
    16:10 Logo Newsguard
    Istruzione

    “Connessioni prossime”: ciclo di incontri virtuali al Balbo per approfondire l’attualità

    Presente anche Vincenzo Balzani, finalista del premio Minazzi 

    CASALE – Si è da poco concluso il primo ciclo di webinar “Connessioni prossime”, iniziativa organizzata da Scuoleinsieme dedicata ad alunni e insegnati dell’Istituto Balbo per approfondire diversi temi di attualità. 

    Gli argomenti trattati sono stati molti: Coronavirus, Aula Amianto, salute, rispetto per l’ambiente e cambiamenti climatici. Numerosi sono stati gli ospiti degli incontri virtuali, tra questi in particolare la Fondazione Veronesi, l’educatore Franco Lorenzoni e Vincenzo Balzani, ricercatore e chimico finalista dell’edizione di quest’anno del premio Luisa Minazzi. 

    «In quest’anno, in cui, purtroppo, la pandemia di Covid-19 ha radicalmente cambiato la nostra quotidianità, l’informazione seria è fondamentale, in quanto ci permette, in un clima di incertezza, di raccogliere, interpretare e confrontare i dati distinguendo ciò che è vero da ciò che non lo è – raccontano gli studenti Elena Boggetti, Federica Casolo, Carlo Farina, Amanda Tricco – Questo infatti è lo spirito proprio del corso: fornire a insegnanti e soprattutto a studenti gli strumenti necessari per conoscere il mondo circostante. Saranno proprio le nuove generazioni, infatti, a dover guidare la politica globale un domani, costruendo il futuro. Parlando da alunni dell’ultimo anno di un liceo classico riconosciamo innumerevoli vantaggi in questo percorso che ci ha permesso di orientarci nel nuovo mondo che si sta creando intorno a noi, garantendoci innumerevoli spunti di riflessione in ambito didattico e personale».

    SEGUI ANCHE:

    casale Formazione Istituto Balbo Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C