• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqua
    Generic, Società
    Redazione  
    17 Febbraio 2021
    ore
    12:27 Logo Newsguard
    Ambiente

    Acqua Quotidiana: il progetto per la salvaguardia del pianeta al Leardi

    Un'iniziativa di Job Academy 

    CASALE – Si chiama “Acqua Quotidiana” l’iniziativa che all’Istituto Superiore Leardi sabato 6 febbraio gli studenti delle classi 3°B Turismo e 4°A Costruzioni, Ambiente e Territorio hanno seguito su piattaforma digitale. Il percorso di informazione e di sensibilizzazione all’educazione ambientale è stato promosso da Job Academy in collaborazione con azienda Multiservizi Casalese. 

    A fare da relatori la dottoressa Martina Buzio (esperta di Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ambiente e gestione rifiuti) e Alberto Bissacco (project manager nel settore chimico con esperienza nel settore dei sistemi idrici integrati). Hanno approfondito con gli studenti aspetti differenti della tutela dell’ambiente per formare e rendere sensibili le nuove generazioni sulle problematiche della salvaguardia del pianeta.

    Tra i tanti argomenti toccati c’è stato anche un accenno alla green economy adottata dall’azienda Multiservizi Casalese che ha reso la gestione delle fonti di approvvigionamento idrico proprio un punto di forza della città. 

    SEGUI ANCHE:

    ambiente casale job academy Leardi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C