• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lezione
    Generic, Home, Società
    Beatrice Iato  
    27 Maggio 2021
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    Formazione

    Lezione al parco del Po: un nuovo progetto per gli studenti del Leardi

    In collaborazione con gli studenti delle medie Sacro Cuore

    CASALE – È stato presentato questa mattina il nuovo progetto dell’Istituto Leardi che vede per la prima volta coinvolti altri due attori: la Scuola Secondaria di I grado Sacro Cuore e il nuovo Ente Parco delle Aree protette del Po. L’idea sarebbe quella di realizzare una serie di interventi in alcuni punti dell’area di interesse – che avranno luogo dopo la fine delle lezioni ed entro il 30 giugno 2021 – per far conoscere il Po e l’ambiente circostante agli studenti di entrambi gli Istituti, unendo la parte pratica a una parte curricolare. 

    All’evento erano presenti il dirigente scolastico del Leardi Nicoletta Berrone accompagnata dalla docente Maria Cristina Portinaro, la coordinatrice didattica del Sacro Cuore Rossana Gianella e Francesco Pellicciari in rappresentanza dell’ente parco. «Quest’iniziativa vuole essere una prima forma di lavoro sul campo – ha spiegato Pellicciari – per introdurre questi ragazzi a degli aspetti del loro territorio che magari non sono pienamente percepiti. Come ente infatti è da tempo che lavoriamo su un piano di tutela più attivo e per questo guardiamo a dei programmi educativi dedicati alle nuove generazioni per invitarle a capire il valore dell’ambiente che li circonda». 

    I gruppi che verranno formati saranno per ragioni di sicurezza piccoli, ma misti. Oltre ai docenti e al contributo delle guide del parco infatti l’idea è quella di unire il più possibile i giovani dell’Istituto Superiore ai ragazzi delle medie Sacro Cuore. 

    «La scuola è una comunità che porta benessere – commenta la professoressa Portinaro – Così il nostro progetto vuole mettere a confronto giovani con capacità e competenze diverse attraverso uno scambio continuo volto alla preparazione di cittadini consapevoli dell’ambiente in cui vivono». 

    SEGUI ANCHE:

    ente parco del po Formazione Leardi Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C