• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    4 Giugno 2021
    ore
    10:06 Logo Newsguard
    Formazione

    I geometri del Leardi a lezione con la Buzzi Unicem

    Il corso a cura della multinazionale e dell'ingegner Daniele Bogni

    CASALE – Si è concluso, dopo l’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, il corso per gli studenti del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio del Leardi a cura della Buzzi Unicem.

    Commenta la professoressa Laura Catalano, docente di matematica del corso Cat e referente d’istituto dell’iniziativa: «Grazie alla disponibilità dell’azienda e dell’esperto formatore, l’ingegner Daniele Bogni, che ringrazio vivamente a nome del dirigente scolastico Nicoletta Berrone, e del “Leardi”, nel corso del mese di maggio sono stati proposti due incontri tematici, specifici per il biennio e il triennio del corso di studi, per offrire agli studenti focus specialistici su temi d’interesse per i futuri geometri».

    Con un linguaggio più semplice ma preciso per gli alunni dei primi anni, con un grado di approfondimento maggiore per gli studenti del triennio, l’ingegner Bogni ha offerto una panoramica rispettivamente sul tema della sostenibilità nella gestione aziendale e sulla questione dell’economia circolare e della gestione consapevole dei rifiuti.

    Nell’incontro dedicato al triennio del corso Cat, l’ingegnere ha permesso agli alunni e futuri geometri di approfondire il concetto di economia circolare, quel sistema economico pianificato per riutilizzare i materiali di scarto in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo gli sprechi

    «Riducendo i rifiuti che finiscono nelle discariche quindi, si potrebbe anche abbassare il costo della tassa sui rifiuti, come è avvenuto nella provincia di Cuneo dove il costo è 117€ per abitante, mentre la media nazionale è 174€ – spiega Bogni – Questo prezzo così elevato è dato anche dal fatto che gran parte dei nostri rifiuti finisce all’estero, dove viene smaltito, incrementando il costo della tassa per noi cittadini, dovendo pagare sia per il trasporto sia per la vendita dei rifiuti».

    SEGUI ANCHE:

    Buzzi Unicem Leardi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C