• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Società
    Redazione  
    2 Dicembre 2021
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    ScuoleInsieme

    I candidati al Minazzi? A presentarli a Casale gli studenti dei licei

    Lo scorso 19 novembre hanno introdotto le 8 storie in gara per l'Ambientalista dell'Anno 

    CASALE – Si sta avvicinando sempre più la premiazione dell’Ambientalista dell’Anno, riconoscimento nazionale intitolato all’attivista casalese Luisa Minazzi. Per l’occasione, dopo lo stop causa covid, è ritornato anche il tanto atteso Festival della Virtù Civica che da ieri anima la città e continuerà fino a sabato 4 dicembre. 

    Ad anticipare gli eventi dedicati all’ambiente ci hanno pensato alcuni studenti delle scuole superiori della rete ScuoleInsieme che, lo scorso 19 novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Leardi, hanno presentato ai loro compagni tutti i candidati al premio. A introdurli sono stati per il Leardi Leonardo Deambrogio e Giacomo Giarola (5°A Amministrazione, Finanza e Marketing); per il Balbo Pietro Calabrese e Lorenzo Montiglio (3°A Liceo Classico) per il plesso Lanza Francesca Capra e Alessia Spartà (4°B Scienze Umane); e infine per il Sobrero Sofia Rossino (5BL) Veronica Deambrogio (4BL).  

    SEGUI ANCHE:

    Leardi Rete ScuoleInsieme
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C