• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    A sinistra Giuseppe Degiovanni insieme ad un compagno
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    5 Ottobre 2022
    ore
    10:01 Logo Newsguard
    Scuola

    Domani al Balbo l’incontro sugli Imi, Internati Militari Italiani

    Appuntamento alle 9 nell?aula magna del plesso Balbo - Palli. Interverrà la dottoressa Stefania Gavazza Zuber con Franco Degiovanni e Andrea Desana

    CASALE – ‘Imi: storie nella storia’ è il titolo dell’incontro che si terrà domani mattina, giovedì 6 ottobre, all’Istituto Balbo di Casale. L’appuntamento è nell’aula magna del plesso Balbo – Palli alle 9 del mattino. Sarà un’occasione per approfondire il tema degli Imi (Internati Militari Italiani), ovvero quei 650mila giovani soldati deportati in Germania post armistizio del 1943 a seguito del loro rifiuto di collaborazione con il nazifascismo. 

    Aprirà l’evento Franco Degiovanni, monferrino figlio di Giuseppe. Racconterà in particolare la storia del padre, deportato a Monaco di Baviera. «I suoi racconti erano così forti, così vivi che mi sono rimasti scolpiti nella memoria» spiega Franco che tra materiale fotografico e storie raccontate per via orale (suo padre è mancato nel 1991 nda) è riuscito a ricostruire questa piccola parte di storia.

    Ad occupare la maggior parte della mattinata sarà però la dottoressa Stefania Gavazza Zuber che si concentrerà proprio su ‘Gli Imi in Germania e in particolare a Monaco’. Chiuderà Andrea Desana, presidente dell’associazione Li riporteremo a casa in Monferrato’: il suo intervento sarà incentrato sul prossimo arrivo presso il cimitero urbano di Casale di ben sette salme di monferrini rimpatriati da Francoforte sul Meno e Amburgo. L’ingresso all’evento è ad accesso libero e aperto a tutti, studenti e non. 

    SEGUI ANCHE:

    Imi Istituto Balbo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C