• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si
    Economia, Generic, Home
    30 Dicembre 2022
    ore
    09:33 Logo Newsguard
    Tradizione

    Si chiude un 2022 d’oro per Mazzetti d’Altavilla

    Il bilancio di fine anno della distilleria monferrina

    ALTAVILLA MONFERRATO – Non c’è tregua per la crescita del distillato italiano targato Mazzetti d’Altavilla che in questo finale di 2022 traccia un bilancio roseo a coronamento di un anno ricco di novità e successi. Le ragioni per brindare sotto l’albero alla buona salute della grappa sono molteplici.

    In questi ultimi dodici mesi i distillati prodotti in cima alla collina di Altavilla Monferrato hanno ottenuto una nuova pioggia di riconoscimenti a livello internazionale tale da confermare l’obiettivo costante di elevazione degli standard produttivi da parte dell’azienda gestita dalla sesta e settima generazione della Famiglia Mazzetti. Gli ultimi in ordine cronologico sono stati i ‘5 Grappoli Grappa’ attribuiti dalla prestigiosa Guida Bibenda (edizione 2023) a ben due Riserve di punta di Mazzetti d’Altavilla: ‘Incanto’, grappa ottenuta dalle vinacce di Nebbiolo dell’area a denominazione Barbaresco e lungamente invecchiata in pregiate essenze lignee, e ‘Gaia Mazzetti’, la portabandiera dell’aromaticità piemontese grazie al paziente affinamento in botti di Moscato e Cortese.

    Ma prima della selezione di Bibenda, il 2022 aveva già portato il record di medaglie ottenute finora da Mazzetti d’Altavilla in una sola edizione del Concorso Alambicco d’Oro: ben sei fra Ori e Argenti che si sommano alle medaglie d’oro ai Grappa Award 2022 per la Riserva Segni, che effettua un invecchiamento in ben 6 botticelle di essenze lignee differenti per 5 anni e per l’ormai iconica ‘7.0’. Quest’ultima grappa barricata tanto ha convinto e continua a convincere un pubblico estremamente vario (inclusi i neofiti) grazie alle sue caratteristiche eleganti ed amabili tipiche dell’affinamento del distillato di un prezioso simbolo della viticoltura monferrina quale è il vitigno Ruchè.

    Il bottino prosegue con le medaglie anche al concorso britannico International Wine & Spirit Competition 2022, le due Ampolle d’Oro da parte della Guida 2023 di Spirito Autoctono, il Premio Mediterraneo Packaging per il rinnovato Brandy 12 Anni. Ma il 2022 ha segnato anche il raggiungimento di nuovi traguardi per la rete dei grappa store, i punti di vendita e conoscenza dei distillati Mazzetti d’Altavilla, sempre più diffusi nel nord-ovest: a fine aprile si è infatti tenuto il battesimo del nuovo Grappa & Cioccolato Store Alba nella centralissima via Maestra del centro langarolo, che vede proseguire la partnership con Baratti & Milano, l’altrettanto antica casa piemontese di produzione di cioccolati, nel proporre il suadente abbinamento fra grappe e cioccolati.

    La sede in cima ad Altavilla Monferrato infine è stata interessata da nuovi restauri che hanno riguardato il piano panoramico dello storico monastero oggi divenuto, dopo attenta riqualificazione conservativa degli spazi, una location per eventi di business o svago nonché di spettacoli ed esibizioni. «Con grande gioia – è il commento del direttore generale di Mazzetti d’Altavilla Silvia Belvedere Mazzetti – possiamo nuovamente annunciare per il terzo anno consecutivo una crescita di fatturato a doppia cifra anche nel 2022 che compensa gli sforzi profusi in un periodo di incertezza economica. Il trend positivo riguarda tutti i comparti ma con particolare orgoglio guardiamo all’accoglienza in sede dove si è registrato un nuovo record di presenze che ci rende sempre più consapevoli sulle potenzialità di sviluppo del turismo della nostra terra: il Monferrato».

    SEGUI ANCHE:

    altavilla Mazzetti d’Altavilla
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C