• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Generic, Home, Società
    6 Marzo 2023
    ore
    15:51 Logo Newsguard
    Scuola

    Gli studenti del liceo ‘Palli’ alla comunità ‘Il Seme’ di Milano

    Esperienza di confronto per gli alunni monferrini con i giovani stranieri

    CASALE – Quella dello scorso 23 febbraio è stata un’uscita ‘più che didattica’ quella fatta dagli studenti delle classi seconde (sezioni A e B) del liceo Scientifico Palli di Casale: i giovani studenti, accompagnati dai docenti, si sono recati a Milano presso la comunità ‘Il Seme’, condividendo un momento di scambio reciproco con i giovani stranieri ospitati all’interno della comunità.

    Inizialmente i ragazzi del liceo hanno mostrato ai ragazzi ospiti de Il Seme’ alcune presentazioni che potessero illustrare la città di Casale Monferrato presentando così un confronto tra la vita nelle metropoli rispetto a quella nelle piccole città. Successivamente i ragazzi della comunità hanno mostrato agli studenti monferrini, anche attraverso un video, la loro ‘nuova’ vita in Italia, specificando il modo in cui si sono impegnati nel riadattarsi e nel modificare le proprie abitudini. Hanno raccontato delle loro usanze, della modalità in cui vivono il periodo del Ramadan e le ragioni per le quali hanno scelto di raggiungere l’Italia.

    Giunti al momento dei saluti gli studenti hanno lasciato alcuni prodotti nostrani, in particolare i Krumiri Rossi. L’esperienza è risultata quindi preziosa, innescando riflessioni, portando in primo piano dinamiche di vita che non si vivono solitamente in prima persona, aprendo un confronto tra culture e sensibilizzando alla condivisione.

    SEGUI ANCHE:

    casale Istituto Balbo Liceo scientifico Palli
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C