• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Grandine
    Home, Società
    Simone Baldin  
    24 Luglio 2023
    ore
    21:11 Logo Newsguard
    Il lieto fine

    Grandine sull’aereo per New York, a bordo anche studenti di Casale

    Attimi di terrore per gli alunni dell'Istituto Balbo partiti per la vacanza studio. Ora si trovano a Roma

    ROMA – Panico e apprensione sono solo alcune delle emozioni provate dal gruppo di 14 studenti dell’Istituto Balbo di Casale che, guidati dalla professoressa Maria Lella Gaviati e dal marito Claudio Saletta, volto noto della politica locale e già sindaco di Sala, questa mattina era sull’aereo decollato da Malpensa in direzione New York che ha dovuto dirottare su Roma perché fortemente danneggiato da una tempesta di grandine.

    Il volo della compagnia Delta è partito, come da programma, alle 12.29 e avrebbe dovuto portare i liceali monferrini con la propria docente negli States per due settimane di vacanza-studio.

    Le emozioni sull’aereo

    Però, pochi minuti dopo il decollo, la grandine ha investito l’aeroporto varesino e quindi anche il velivolo: «Venivano giù ‘chicchi’ enormi, l’aereo ha iniziato a sobbalzare quindi tutti i passeggeri hanno comprensibilmente iniziato a preoccuparsi. A bordo ma anche in quello che percepivamo c’era grande confusione, sembrava che l’aereo ‘sbandasse’ senza controllo» racconta uno dei liceali coinvolti.

    La stessa grandinata ha impedito il rientro a Malpensa e il  Boeing 767-300 ha quindi dovuto cambiare rotta atterrando poi a Fiumicino alle 13.55 con tutti i passeggeri incolumi. La ‘conta’ dei danni ha evidenziato quando i presenti a bordo avevano percepito sulla loro pelle: l’aereo ha riscontrato diversi danneggiamenti soprattutto al cono di prua, a una delle due ali e alla turbina del motore. Il volo è quindi stato annullato e rinviato.

    Sistemati a Roma in attesa di ripartire

    Al momento tutti passeggeri, compresi i giovani studenti, sono stati sistemati in un hotel romano in attesa di ripartire: «Tutti i passeggeri del volo sono nella stessa struttura – prosegue il giovane – e ci hanno già detto che saremo smistati in quattro diversi aerei. Molto probabilmente il nostro gruppo non sarà diviso ma non sappiamo quando potremo ripartire. Sappiamo soltanto che ci saranno 3 pullman più un van che partiranno per l’aeroporto alle 3, alle 6, alle 11 e alle 14.30 di domani. Resta da capire a quale verremo assegnati».

    Si può parlare di lieto fine ma da un retrogusto amaro: «Noi spereremmo di partire alle 3, in modo tale da arrivare il prima possibile a New York, in caso contrario avremmo perso due giorni. Ma certamente la cosa importante è che dopo lo spavento tutto sia andato per il meglio».

    Ulteriori novità sulla ripartenza dei casalesi dovrebbero arrivare nelle prossime ore: seguono aggiornamenti.

    SEGUI ANCHE:

    casale Istituto Balbo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C