• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Studiare
    Società
    21 Novembre 2023
    ore
    11:10 Logo Newsguard
    Le testimonianze

    Studiare e crescere all’estero: 7 studentesse del Lanza si raccontano

    Istituto Balbo: le ragazze del liceo linguistico che stanno vivendo l'exchange program

    CASALE – Tempo di bilanci per le sette alunne del Liceo Linguistico che, tra agosto e settembre, sono partite per l’estero per vivere l’esperienza di exchange student. Si tratta di Carlotta Marin, Clarissa Porta, Laura Zavattaro, Marta Saresini, Irene Timillero, Angelica Ganora e Alice Stangl.

    Germania, Uk e Usa

    Carlotta e Clarissa vivranno un anno in Germania, Laura vi trascorrerà sei mesi; Marta è volata nel Regno Unito, in cui passerà quattro mesi; l’Irlanda, rispettivamente per quattro e cinque mesi, sarà la nuova casa di Irene e Angelica; infine, ad accogliere Alice, sono stati gli Usa, in cui vivrà un anno.

    Partecipare a un Exchange Program è un’esperienza altamente formativa, in quanto gli studenti, vivendo presso una famiglia ospitante (host family), hanno modo di immergersi completamente nella cultura del Paese che li accoglie.

    Un exchange student ha quindi la possibilità di imparare molto approfonditamente la lingua del Paese scelto, sviluppando competenze linguistiche elevate, ma non solo: si mette in gioco sotto tutti gli aspetti, entrando a contatto con altri stili di vita, mentalità, un diverso sistema scolastico e, in generale, ampliando le proprie prospettive.

    «Nonostante questa esperienza sia cominciata da poco tempo, sento già di star crescendo e imparando molto» commenta Clarissa, da Cottbus, Brandeburgo. «Non nego che all’inizio abbia trovato qualche difficoltà ad ambientarmi ma, grazie all’appoggio della mia famiglia ospitante, sono riuscita ad integrarmi benissimo».

    La studentessa racconta che è entrata nella squadra di atletica leggera della città e che ha già molti amici. Conclude che: «Durante questi soli due mesi passati in Germania sono già maturata parecchio e soprattutto il mio tedesco è decisamente migliorato. Cerco sempre di imparare cose nuove e sono sicura che alla fine questa bellissima esperienza mi cambierà la vita».

    Angelica invece si trova a Moville, un piccolo paese del Donegal, ed è già molto legata alla sua host family. «Sono divertenti, comprensivi, disponibilissimi. Mi hanno subito fatta sentire come se fossi a casa». Afferma che: «Da quest’esperienza sto apprendendo in primo luogo l’inglese e ogni sua sfumatura, i detti e lo slang, ma soprattutto sto imparando ad apprezzare le piccole conquiste quotidiane e a cavarmela da sola. La lezione più importante che ho imparato fino ad ora è vivere ogni singola esperienza al massimo, perché il tempo qui passa velocissimo».

    Da scuola, compagni e insegnanti augurano buona permanenza alle studentesse e le aspettano a braccia aperte.

    SEGUI ANCHE:

    casale Istituto Balbo liceo lanza
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C