• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Leardi,
    Società
    14 Febbraio 2024
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    Scuola

    Leardi, le attività extracurricolari tra scacchi e fotografia

    I corsi sono iniziati nelle ultime settimane. Tra le prime proposte realizzate grazie ai fondi del Pnrr

    CASALE – Grazie ai fondi stanziati dal Pnrr e all’impegnio dei docenti, negli ultimi mesi all’Istituto Leardi sono stati attivati due nuovi corsi, tra scacchi e fotografia.

    Facendo la mossa giusta…

    Per quanto riguarda gli scacchi le lezioni sono iniziate a dicembre con la collaborazione dei professori Alessandro Spadaro, istruttore di scacchi iscritto all’albo, e Laura Catalano. Oltre a insegnare le regole base del gioco, i ragazzi hanno imparato anche i primi rudimenti di tattica e strategia non solo dal punto di vista teorico, ma anche dall’analisi di partite proprie e dei migliori maestri di scacchi. Per gran parte della lezione, poi, alunni e alunne sono chiamati a mettere in pratica quello che hanno appreso sfidandosi l’un l’altro in partite amichevoli o in tornei. Gli alunni parteciperanno prima a un torneo d’Istituto, per poi proseguire con il Torneo di Scacchi provinciale e ambire al prestigioso Trofeo Scacchi Scuola (Tss).

    … O lo scatto giusto

    Il corso di fotografia invece fa parte degli approfondimenti co-curricolari volti a contrastare la dispersione scolastica realizzato dalle docenti Jennifer Caria e Margherita Bellasio. È frequentata prevalentemente da alunni dell’indirizzo di Grafica e Comunicazione, segue l’evoluzione della fotografia dalla stenoscopia al digitale.

    La fotografia stenopeica è stata una delle prime tecniche della storia della fotografia, non necessita di strumentazioni particolari e consente di produrre immagini con una profondità di campo infinita. Nell’ambito del progetto infatti, sono state sufficienti alcune scatole di latta per creare una camera oscura portatile con cui realizzare delle immagini all’aperto. Si è passati poi a parlare di fotografia analogica con la camera oscura presente in Istituto; attualmente gli studenti si stanno cimentando in uno shooting destinato a realizzare dei portfoli dedicati al tema del tempo.

     

    «I primi mesi del 2024 – commenta la dirigente scolastica Nicoletta Berrone – saranno ricchi di attività interessanti per i nostri ragazzi, che grazie alle linee di investimento del Pnrr dedicate alla scuola potranno vivere l’Istituto Leardi come un luogo dove sviluppare nuovi interessi e cimentarsi in attività extracurricolari. Oltre ai corsi dedicati ai più creativi, infatti, saranno attivate anche lezioni di musica, teatro, podcasting, web-radio, educazione finanziaria, scrittura creativa».

     

    SEGUI ANCHE:

    Leardi pnrr Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C