• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Luisa,
    Società
    Simone Baldin  
    22 Febbraio 2024
    ore
    17:08 Logo Newsguard
    Scuola

    Luisa, dal Lingustico di Casale all’esperienza in Germania

    La testimonianza della studentessa che ha studiato 6 mesi ad Amburgo

    CASALE – Laura Zavattaro, studentessa del quarto anno del Liceo linguistico dell’Istituto Balbo di Casale, ha vissuto dalla fine di agosto dello scorso anno al febbraio del 2024 ad Hannover, all’interno di un programma di scambio culturale con la Germania.

    A spingerla ad andare in Germania è stato «Prima di tutto, migliorare il livello linguistico del mio tedesco perché il tedesco è una lingua che mi appassiona molto e che ho in programma di continuare a studiare. Inoltre è sempre stato il mio sogno vivere un’esperienza del genere, fin da quando ho iniziato il mio percorso alle superiori».

    Riguardo al primo impatto spiega: «Il mio primo giorno di scuola è avvenuto ad anno già avviato, con la classe già formata. Compagni e insegnanti sono sempre stati molto gentili, anche se spesso ero io ad avvicinarmi. Rispetto al nostro, il loro metodo di studio è molto diverso, per esempio, l’insegnamento delle materie si focalizza soprattutto su problemi di attualità, e nelle lingue si dà grande importanza alla conversazione».

    Ovviamente un’esperienza del genere porta con se’ anche qualche difficoltà: «Ovviamente mi sono sentita un po’ sola, ma ho avuto la fortuna di trovare una host family fantastica che mi ha aiutato a risolvere i problemi. Inoltre non è mai mancato il sostegno di casa».

    La giornata tipo? «La scuola iniziava alle 8. Ogni lezione durava circa un’ora e mezza a cui seguiva una pausa di mezz’ora. Tutto terminava alle 13.30. Due volte alla settimana c’era una lezione aggiuntiva pomeridiana. Durante le pause ci si incontrava con altre persone nel salone principale e si discuteva di attività varie, non necessariamente scolastiche.

    Sicuramente  – termina Luisa – quello che mi manca di più è essere immersa nella realtà tedesca, anche se al loro cibo preferisco decisamente quello italiano».

    SEGUI ANCHE:

    Istituto Balbo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C