Il progetto di sicurezza stradale all’Istituto Balbo di Casale
Società
27 Febbraio 2024
ore
10:33 Logo Newsguard
Sensibilizzazione

Il progetto di sicurezza stradale all’Istituto Balbo di Casale

L'incontro con gli alunni delle classi quarte che si avvicinano al conseguimento della patente

CASALE – ‘Sicurezza a 360 gradi’: è questo il titolo del progetto sulla sicurezza stradale che mercoledì 21 febbraio ha coinvolto le classi quarte di tutti gli indirizzi dell’Istituto Balbo.

A tenere l’incontro sono stati Fabio Coppo, insegnante di scuola guida e titolare dell’autoscuola Moderna di Casale Monferrato, in collaborazione con Manuel Nardin, insegnante di scuola guida, formatore per l’autotrasporto ed esperto in mobilità stradale, che, da Roma, sta portando il progetto in giro tra le scuole superiori d’Italia.

L’obiettivo? Sensibilizzare ragazzi che si avvicinano alla patente, in modo che siano attenti a tenere comportamenti responsabili durante la guida. È stata una lezione interattiva, aperta alle domande e agli interventi dei ragazzi; con filmati e testimonianze, i due istruttori hanno cercato di far comprendere quanto possano essere pericolosi alcuni comportamenti e distrazioni, come usare il cellulare o mettersi alla guida dopo aver assunto alcol o sostanze: comportamenti troppo spesso sottovalutati e adottati con leggerezza, ma che possono compromettere la sicurezza e l’incolumità di se stessi e degli altri.

Soddisfatti sia gli alunni partecipanti sia i promotori del progetto. «È stata una lezione veramente utile, partecipata e a tratti scioccante, per via di certi video e di certi racconti, che hanno mostrato incidenti anche gravi – commentano gli insegnanti referenti – Speriamo però, con questo progetto, di aver contribuito a rendere le strade sicure e gli alunni dei cittadini responsabili. Ringraziamo davvero le persone che ce lo hanno proposto».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione