• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    27 Febbraio 2024
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Sensibilizzazione

    Il progetto di sicurezza stradale all’Istituto Balbo di Casale

    L'incontro con gli alunni delle classi quarte che si avvicinano al conseguimento della patente

    CASALE – ‘Sicurezza a 360 gradi’: è questo il titolo del progetto sulla sicurezza stradale che mercoledì 21 febbraio ha coinvolto le classi quarte di tutti gli indirizzi dell’Istituto Balbo.

    A tenere l’incontro sono stati Fabio Coppo, insegnante di scuola guida e titolare dell’autoscuola Moderna di Casale Monferrato, in collaborazione con Manuel Nardin, insegnante di scuola guida, formatore per l’autotrasporto ed esperto in mobilità stradale, che, da Roma, sta portando il progetto in giro tra le scuole superiori d’Italia.

    L’obiettivo? Sensibilizzare ragazzi che si avvicinano alla patente, in modo che siano attenti a tenere comportamenti responsabili durante la guida. È stata una lezione interattiva, aperta alle domande e agli interventi dei ragazzi; con filmati e testimonianze, i due istruttori hanno cercato di far comprendere quanto possano essere pericolosi alcuni comportamenti e distrazioni, come usare il cellulare o mettersi alla guida dopo aver assunto alcol o sostanze: comportamenti troppo spesso sottovalutati e adottati con leggerezza, ma che possono compromettere la sicurezza e l’incolumità di se stessi e degli altri.

    Soddisfatti sia gli alunni partecipanti sia i promotori del progetto. «È stata una lezione veramente utile, partecipata e a tratti scioccante, per via di certi video e di certi racconti, che hanno mostrato incidenti anche gravi – commentano gli insegnanti referenti – Speriamo però, con questo progetto, di aver contribuito a rendere le strade sicure e gli alunni dei cittadini responsabili. Ringraziamo davvero le persone che ce lo hanno proposto».

    SEGUI ANCHE:

    Istituto Balbo sicurezza stradale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C