• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Istituto
    Società
    11 Marzo 2024
    ore
    11:24 Logo Newsguard
    L'evento

    Istituto Balbo: da domani il via alla 10ma Festa della Scienza

    Visitabile fino a domenica 17 al Castello di Casale

    CASALE – È tutto pronto: verrà svelata domani, martedì 12 marzo, la nuova edizione della Festa della Scienza dell’Istituto Balbo giunta ormai alla sua decima edizione, che quest’anno vanta un titolo entusiasmante ed enigmatico: ‘La realtà non è così come ci appare‘.

    I ragazzi del Liceo Scientifico Palli sono dunque pronti ad accogliervi nei locali del Salone Marescalchi del Castello di Casale (2° piano), per accompagnarvi alla scoperta della realtà oltre i nostri sensi, fra illusioni ottiche, fenomeni che non ti aspetti, trucchi che non ci sono.

    Un percorso fra fisica, matematica, chimica e biologia attenderà voi visitatori, e come sotto il sole del deserto potrete essere sorpresi da un miraggio, vedere delle sfere che scompaiono o una moneta che appare.

    Il disco di Hartl vi svelerà tutti i segreti della rifrazione e delle cannucce spezzate nel vostro drink estivo. Come in un quiz sarete tenuti a rispondere al quesito: galleggia o non galleggia? Potrete rimanere stupiti dal comportamento dei fluidi non newtoniani ed essere portati in giro su una bicicletta con le ruote quadrate, oppure a passeggio fra i sette ponti di Königsberg. Decifrerete messaggi nascosti e ammirerete le costellazioni del nostro cielo.

    L’esposizione e gli esperimenti saranno fruibili da tutta la cittadinanza, dalle scuole primarie e dalle scuole secondarie di I grado, da martedì 12 marzo a domenica 17 marzo, tutti i giorni (tranne domenica mattina) dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.

    Per le scuole e i gruppi è necessario prenotare scrivendo a roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it

    SEGUI ANCHE:

    festa della scienza Istituto Balbo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C