• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Campionati
    Società
    13 Aprile 2024
    ore
    08:31 Logo Newsguard
    Scuola

    Campionati di scacchi: che brave le studentesse del Leardi!

    Vittoria nella fase provinciale della squadra femminile juniores, secondo posto per le allieve

    CASALE – Il corso di Scacchi inaugurato presso l’IIS Leardi di Casale grazie ai fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza per il potenziamento delle competenze di base e la riduzione della dispersione scolastica ha dato prova dei suoi primi successi: gli studenti che hanno preso parte alla fase provinciale dei Campionati studenteschi di Scacchi, infatti, hanno ottenuto risultati notevoli e diverse squadre hanno conquistato un posto nella fase regionale.

    Per celebrare questi traguardi è stato organizzato un evento speciale lunedì 25 marzo, nell’Aula Magna dell’Istituto, al fine di premiare le squadre che si sono particolarmente distinte nella fase regionale e di rilasciare attestati di partecipazione a tutti i partecipanti al corso.

    Tra i risultati più significativi vi è quello della squadra composta da Francesca Casana (4^B Produzioni e Trasformazioni), Greta Maretti (4^A AFM), Giada Rossignoli (4^A AFM) e Zineb Ayad (4^A AFM), vincitrice nella categoria Juniores Femminile, e di quella formata da Matilde Berrutti (3^A Liceo), Denise Felicita Lombardi (1^A L), Rossella Ragazzi (2^A AFM) e Aurora Sotaj (1^A AFM), giunta seconda nella categoria Allieve Femminile.

    L’evento è stato coordinato dai docenti responsabili del corso e degli studenti durante i campionati: Carmelo Spadaro, docente di Informatica e istruttore di scacchi iscritto all’albo della Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e del CONI, insieme alla collega Laura Catalano, docente di Matematica. «Siamo estremamente soddisfatti – hanno affermato – dei risultati ottenuti. Alcuni degli studenti hanno iniziato a scoprire gli scacchi solo quest’anno, mentre altri che già avevano esperienza con il gioco hanno potuto affinare ulteriormente le proprie capacità. È gratificante vedere che l’impegno di tutti ha portato alla qualificazione di due squadre di ragazze per la fase regionale, dimostrando quanto possa essere stimolante partecipare a un’attività che promuove la crescita personale su vari fronti».

    Le ragazze che continueranno a competere nei Campionati Studenteschi sono state premiate personalmente dalla dirigente scolastica Nicoletta Berrone, che ha espresso i suoi complimenti per il loro impegno e i risultati ottenuti: «Rivolgo le mie congratulazioni a tutte le vincitrici per il loro straordinario successo. È motivo di grande orgoglio per l’Istituto Leardi essere rappresentato in un evento così prestigioso. Desidero anche ringraziare tutti gli studenti che hanno partecipato al corso quest’anno, incoraggiandoli a continuare a coltivare questa passione e a coinvolgere altri compagni. Un ringraziamento speciale va ai docenti Spadaro e Catalano per il loro impegno e dedizione nell’organizzare un’esperienza così arricchente per i nostri ragazzi».

    SEGUI ANCHE:

    Leardi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C