In Monferrato una caccia al tesoro per 250 partecipanti
Concorrenti al Museo del tranvai di Altavilla Monferrato
Società
Redazione  
19 Maggio 2024
ore
13:20 Logo Newsguard
Turismo

In Monferrato una caccia al tesoro per 250 partecipanti

Oggi, tra infernot e musei, alla scoperta del territorio premiato dall'Unesco

ALTAVILLA – In Monferrato una caccia al tesoro per 250 partecipanti, per conoscere il Monferrato patrimonio dell’Unesco.

Da tutto il Piemonte, oggi, stanno gareggiando i concorrenti, impegnati a battere, passo dopo passo (virtualmente, perché ci si sposta in auto o in bici…), i comuni di Ottiglio, Fubine, Casorzo e Altavilla, alla scoperta delle bellezze e delle curiosità di un territorio caratterizzato soprattutto dagli  infernot.

In Monferrato una caccia al tesoro per 250 partecipanti

Ad Altavilla lo spettacolo si fa sul tranvai

ALTAVILLA MONFERRATO - Ad Altavilla lo spettacolo si fa sul tranvai. Il pubblico (accolto dalle voci della stazione ferroviaria...) assiste…

Ma anche, ad esempio, da uno spazio molto curioso, com’è il Museo del tranvai di Altavilla dove, ad accogliere i partecipanti, stamani, c’era il presidente dell’associazione omonima, Massimo Pasciuta (che è anche sindaco di Ottiglio), ai quali ha raccontato l’epopea dei treni a vapori sulle linee per Alessandria, Asti e Casale.

 

La caccia nelle Langhe

La caccia al tesoro (che si svolge con il supporto di un’applicazione ad hoc) è organizzata dall’associazione Turismo in Langa che, il primo maggio, ne ha proposta una analoga nelle Langhe, con ben 800 partecipanti che, giocando, hanno avuto modo di conoscere un territorio che, indubbiamente, merita attenzione, come l’Unesco ci insegna.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione