• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Leardi,
    Società
    6 Luglio 2024
    ore
    08:41 Logo Newsguard
    Scuola

    Leardi, il saluto ai partecipanti del corso di scienze

    Bilanci dell'esperienza

    CASALE – Con la conclusione dell’anno scolastico, l’IIS Leardi di Casale saluta anche i partecipanti del corso di Scienze.

    Il corso, aperto agli iscritti del biennio di tutti gli indirizzi dell’istituto, ha visto le studentesse e gli studenti cimentarsi con: «attività di laboratorio, esperimenti sui moti terrestri e lunari, osservazioni e riconoscimento di rocce con chiavi dicotomiche semplificate, preparazione di vetrini di cellule animali e vegetali e successiva osservazione al microscopio ottico, studio della biodiversità». Queste sono solo alcune delle attività raccontate da Cristina Portinaro, docente di Scienze Naturali, che ha tenuto il corso con l’aiuto del collega Lorenzo Esposito.

    Questa attività, realizzata grazie ai fondi stanziati dal PNRR per l’attivazione di corsi di approfondimento co-curricolari volti a contrastare la dispersione scolastica, a detta della docente Portinaro ha avuto una buona ricaduta sui partecipanti: «Tutte le studentesse e gli studenti che hanno partecipato al corso hanno constatato un aumento della propria soglia di attenzione, con un relativo miglioramento del proprio metodo di studio. Alcuni, già appassionati di scienze, hanno avuto modo di approfondire le nozioni apprese in classe divertendosi, ma gli esperimenti hanno contribuito ad avvicinare anche alunni che in precedenza si erano detti disinteressati e che hanno poi rivalutato molti degli argomenti trattati».

    «Il corso co-curricolare di Scienze appena concluso – commenta in chiusura la dirigente scolastica Nicoletta Berrone – è stato un altro esperimento riuscito grazie ai finanziamenti del PNRR. Grazie alla passione che i docenti Portinaro ed Esposito hanno saputo trasmettere loro, i nostri ragazzi hanno potuto cimentarsi nelle discipline scientifiche con un approccio attivo e laboratoriale, che ha aggiunto un sicuro valore a quanto appreso in classe durante le lezioni curricolari. Sulla scia di altri progetti già realizzati negli anni passati, anche questa esperienza ha rafforzato la passione di alcuni studenti e studentesse e ne ha avvicinati altri alla scienza, dimostrando che è possibile affrontare questa materia in modo divertente e coinvolgente».

    SEGUI ANCHE:

    Leardi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C