• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Società
    17 Ottobre 2024
    ore
    18:05 Logo Newsguard
    Fondi PNRR

    Al Leardi confermata l’offerta di corsi extracurriculari per il 24/25

    STEM, certificazioni linguistiche e tornano anche scacchi, podcast e il laboratorio di fotografia

    CASALE – L’IIS Leardi si appresta a vivere un anno scolastico all’insegna delle opportunità grazie a un ricco programma extracurricolare, supportato dai finanziamenti del PNRR, che potenzierà i corsi già avviati. L’obiettivo è sviluppare le competenze di base, le abilità STEM e le certificazioni linguistiche, offrendo ai ragazzi occasioni di crescita personale e professionale.

    I docenti di Italiano, Matematica e Inglese proseguiranno nel supporto agli studenti con fragilità nelle discipline di base, affiancati da esperti in psicologia e pedagogia per garantire un metodo di studio su misura. Tra le proposte, tornano attività di successo come la web-radio, il podcast e il laboratorio di fotografia, insieme a nuove iniziative come la scrittura creativa e la didattica orientativa.

    Al centro del programma pomeridiano, le STEM avranno un ruolo di primo piano, con corsi di astronomia, ECDL, scacchi e potenziamento in Fisica e Matematica avanzate. Questi percorsi prepareranno i ragazzi per il futuro, inclusi i test di ammissione universitari.

    Le certificazioni linguistiche in inglese, grazie alla collaborazione con la British School of Casale, continuano dopo il grande successo dello scorso anno, permettendo agli studenti di partecipare gratuitamente ai corsi, con solo l’iscrizione agli esami finali a pagamento, gestiti direttamente a scuola attraverso un sistema completamente online.

    SEGUI ANCHE:

    Leardi pnrr Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C