La presentazione del libro di Michele Bellini all’Istituto Balbo
“Salviamo l’Europa. Otto parole per riscrivere il futuro”: tra i temi principali emersi, il ruolo limitato del Parlamento Europeo
CASALE – Lo scorso venerdì 15 novembre, l’Aula Magna dell’Istituto Balbo di Casale Monferrato ha accolto un evento di grande interesse per studenti e docenti: la presentazione del libro “Salviamo l’Europa. Otto parole per riscrivere il futuro”, scritto da Michele Bellini e pubblicato da Marietti 1820. L’incontro ha offerto una preziosa occasione di riflessione sui temi cruciali per il futuro del continente europeo, affrontando argomenti di natura politica, economica ed energetica.
Bellini, consigliere politico presso la Camera dei Deputati, ha aperto il dibattito sottolineando le criticità legate all’attuale frammentazione politica dell’Europa. Tra i temi principali emersi, il ruolo limitato del Parlamento Europeo, che non possiede piena capacità legislativa, e l’urgenza di una maggiore autonomia energetica, con un invito a considerare l’energia nucleare in modo responsabile.
Il Professore ha poi sottolineato il dovere dell’Europa di farsi portavoce dei valori democratici in un contesto globale caratterizzato da una crescente polarizzazione. Attualmente, solo il 29% dei governi mondiali può essere definito democratico: un dato che evidenzia l’importanza del contributo europeo nella promozione di libertà e diritti umani.
Nella parte conclusiva, il dibattito si è esteso al tema dei dazi e delle tensioni economiche, evidenziando come l’Europa possa affrontare le sfide globali con strategie lungimiranti basate su dialogo e collaborazione, piuttosto che reazioni conflittuali.
La conferenza, particolarmente significativa in un anno segnato da elezioni politiche cruciali in molti paesi, ha stimolato gli studenti a riflettere sul proprio ruolo nella costruzione di un futuro più democratico e sostenibile.