Studenti spagnoli a Casale con il Liceo Linguistico Balbo
Una settimana di esperienze, cultura e amicizia grazie al programma Erasmus+
CASALE MONFERRATO – La scorsa settimana il Liceo Linguistico dell’Istituto Balbo ha accolto con entusiasmo un gruppo di studenti e docenti dell’IES Manuel Tárraga Escribano di San Pedro del Pinatar (Spagna), arrivati in Italia grazie al programma Erasmus+. Si è trattato della seconda fase di uno scambio linguistico e culturale iniziato a febbraio, quando erano stati gli alunni casalesi a volare verso la Spagna.
Una settimana intensa di scoperte e condivisione
L’esperienza ha rappresentato un’occasione preziosa per rinsaldare amicizie, approfondire conoscenze linguistiche e vivere momenti significativi di scambio interculturale. Dopo il benvenuto in aula da parte della Dirigente Emanuela Cavalli e dei docenti del dipartimento di spagnolo, prof.sse Paola Balbo e Maila Regina, gli studenti si sono dedicati a laboratori creativi ispirati al romanzo di formazione italiano.
Il programma ha incluso anche attività didattiche e momenti di svago: tra questi, una visita guidata in inglese del centro storico di Casale Monferrato con il supporto degli studenti del corso di inglese turistico coordinato dalla prof.ssa Mara Usai.
Da Torino alle aule del Balbo: un viaggio tra cultura e amicizia
Mercoledì, l’intero gruppo ha visitato Torino, immergendosi nella storia e nell’arte del capoluogo piemontese. Nei giorni successivi, gli ospiti spagnoli hanno partecipato alle lezioni del liceo casalese, collaborato in progetti E-Twinning con il prof. Biagio Tassone, e condiviso momenti di aggregazione pomeridiana con le famiglie ospitanti.
L’arrivederci è arrivato troppo in fretta, ma non ha cancellato l’emozione di un’esperienza ricca di significato, tra lingue, cultura, cibo e nuove amicizie. Il Liceo Balbo guarda già avanti: proprio in questi giorni sono in corso nuovi scambi Erasmus con studenti francesi e finlandesi, confermando l’impegno dell’istituto in un percorso di internazionalizzazione sempre più vivo.
Erasmus+: più di un viaggio
L’iniziativa Erasmus+ continua a rivelarsi una formidabile opportunità formativa, che permette agli studenti di apprendere fuori dai confini dell’aula, confrontandosi con coetanei europei e rafforzando competenze linguistiche, sociali e culturali.